A ottant’anni dalla scomparsa di Antonio Gramsci, Cagliari ha ospitato un simposio intorno all’influenza che i suoi scritti hanno avuto, e continuano ad avere, sulla…
In occasione dell'Anno Gramsciano 4 giorni di performance, mostre, workshop, lecture, in cui artisti, filosofi, curatori, storici sono invitati a riflettere sull'eredità del pensiero di…
L’Istituto della Enciclopedia Italiana fondato da Giovanni Treccani e oggi diretto da Massimo Bray celebra…
Si avvicina al termine la serie di “Noterelle sulla cultura” che Inpratica e Christian Caliandro hanno dedicato in queste settimane e mesi alla situazione intellettuale…
Palazzo Poli, Roma – fino all’11 gennaio 2015. Inaugurata in occasione della X Giornata del Contemporaneo, la mostra di Stampone ha un focus chiaro e…
I tre perentori inviti del titolo sono citazioni. Citazioni da Antonio Gramsci, fra gli intellettuali…
Si respira già aria di Biennale su Quotidiano Nazionale: anteprima per la mostra che apre il libro dei ricordi sfogliando immagini dall’archivio dell’istituzione; idem per…
Spinoza ad Amsterdam, nel 1999. Poi Gilles Deleuze ad Avignone nel 2000, quindi Georges Bataille a Kassel, per Documenta XI, nel 2002. Era partito in…