Architettura

Carnet d’architecture. stARTT

Decimo appuntamento con la rubrica Carnet d’architecture, curata da Emilia Giorgi. Oggi è la volta degli stARTT, giovani architetti romani molto attivi, noti al grande…

Guido Guidi. Dialettiche di luce a Milano

Viasaterna, Milano – fino al 27 novembre 2015. Alle pareti della galleria, lunghe serie fotografiche…

“Conversazioni Video” a Roma. Arte e Architettura raccontate attraverso il documentario

Una sfilza di documentari dedicati al mondo dell’arte e dell’architettura, che incontrano quello del cinema. Un altro festival – dopo quelli di Firenze e Napoli…

Montpellier, restauro sostenibile per il liceo francese Honoré de Balzac. In linea con l’etica dell’istituto. Quando contenuto e contenitore sono in sintonia. Ecco la fotogallery

La prima operazione condotta dallo studio NBJ di Montpellier – fondato nel 2013 dagli architetti Elodie Nourrigat, Jacques Brion e Romain Jamot – è stata un successo. Parliamo del liceo…

Ettore Sottsass supereroe: un libro di Massimo Giacon

Esce il 5 novembre in libreria il primo titolo di una collana di graphic novel…

Hilla Becher. Storia di un incontro

Non credere ai libri, incontra gli artisti, persegui i tuoi obiettivi. Tre consigli dati da…

Art of the Arctic. Reportage dalle Isole Svalbard

Siamo stati alle Isole Svalbard, l’ultimo luogo abitato prima del Circolo Polare Artico. Dove è stata da poco inaugurata la Kunsthalle più a nord del…

Lo studio britannico AL_A firma il secondo MPavilion a Melbourne. Di materiali high-tech e ispirata alle fronde di una foresta, ecco la risposta australiana al Serpentine Gallery Pavilion

Progettare un centro per eventi, un luogo di incontro, un landmark temporaneo per gli spazi verdi dei Queen Victoria Gardens di Melbourne: questa la chiamata a cui…

Biennale di Architettura. L’opinione di Alberto Iacovoni

In attesa di incontrare Alejandro Aravena, continuano le riflessioni sul tema che ha lanciato per…

London Updates: il tendone di Frieze e il progetto che c’è dietro. Fare fiere in strutture temporanee funziona o no?

Disegnare una “roba” che non esisteva prima (Frieze a differenza di molte rassegne simili che…