Television

Michelangelo Pistoletto e l’uomo vitruviano. Riflessioni sul corpo e l’universo

Corpo, spazio, armonie fra il micro e il macro. Michelangelo Pistoletto, a Vinci, parte dalle proporzioni dell’uomo vitruviano per una serie di riflessioni. Ce ne…

Martedì Critici – Franco Nucci

Medico, collezionista, mecenate, colui che nel 1997 regalò a Roma VOLUME!, prima fondazione pivata per l'arte contempoanea della Capitale, con un respiro internazionale e una…

Per un’idea di libertà. Fra scienza, storia e arte contemporanea. Igor Grubić al MAMBo

Una mostra promossa dalla Fondazione Golinelli e ospitata dal MAMbo di Bologna, che affronta il…

I giardinieri volanti di Milano. Acrobazie botaniche sul Bosco Verticale. Il trailer del film

Si arrampicano fino ad un'altezza di 100 metri, con le loro cesoie, prendendosi cura di…

Be-diversity. Stefano Cagol incontra Marianne Franklin e Camilla Boemio

Be-diversity, mostra curata dall’artista Stefano Cagol al MUSE di Trento, ruota intorno ad alcuni temi attualissimi, affrontati in chiave critica attraverso lo sguardo dell’arte: le…

Ficarra_Contemporary Divan. Immagini da una summer school siciliana, sui Monti Nebrodi

Un campus estivo a Ficarra, in provincia di Messina, con artisti internazionali, critici, curatori. Un bando europeo che rende possibile un momento speciale di aggregazione,…

I Martedì Critici – Jonathan VanDyke

Indagini sulla pittura, passando per la danza, la performance, l'installazione. Ricerca singolare e raffinata quella…

JR, street artist e regista. Fantasmi di migranti a Ellis Island, in un corto con Robert De Niro

Fotografia, street art, danza, cinema. Infaticabile JR, che al Tribeca Film Festival di New York…

Dimartino, tutta la grazia delle cose normali. Il premio del Festival del Cinema Musicale Italiano

Vincono il Festival del Cinema Musicale Italiano, con un videoclip poetico, fatto di frammenti random, tutto dedicato alla bellezza delle cose normali. Un piccolo documentario…

Street Art, la scena romana – Capitolo II. Un documentario targato Dioniso Punk

La scena romana della street art, con tutte le contraddizioni, le ispirazioni, i progetti, le evoluzioni, le tematiche aperte che definiscono questo linguaggio urbano. Un…

Be-diversity. Stefano Cagol incontra Aboulkheir Breigheche

Nell’ambito della mostra Be-diversity, curata dall’artista Stefano Cagol al MUSE di Trento, un ciclo di…

Roma ricorda Crash Kid, il ragazzo dell’hip-hop. Il tributo, a 20 anni dalla morte

Fu uno dei pionieri dell’hip-hop romano, negli anni ’80. Formidabile breaker e anche writer. Scomparso…