Editoria

Laboratorio illustratori. Sara Paglia

La nostra rubrica dedicata ai giovani talenti dell’illustrazione cede la parola a Sara Paglia. Fra dripping, ecoline e colore.

Laboratorio illustratori. Kiki Skipi

La nuova protagonista della rubrica dedicata agli illustratori nostrani è Chiara Pulselli, in arte Kiki Skipi.

È morto Shozo Uehara: addio allo sceneggiatore di Goldrake e Capitan Harlock

Aveva 82 anni ed era considerato uno dei pilastri dei 'Tokusatsu', cioè le serie televisive…

Ho una compulsione a rivelare. Video-intervista a Robert Crumb

Robert Crumb è un disegnatore di culto. Le sue opere, sempre personali, intense e coraggiose,…

Perché il nazista è nudo? Un libro lo spiega

Deus ex machina della VAF Stiftung, Klaus Wolbert è anche un raffinato intellettuale. E questo suo libro rappresenta la summa dei suoi studi sull'estetica nazista,…

Dieci vite di grandi artisti raccontate in dieci fumetti

L'anno che si è appena concluso ci ha regalo tanti tanti fumetti a tema artistico. Ecco una nostra selezione di libri recenti: una serie di…

Un taccuino d’artista per la Galleria Nazionale dell’Umbria. Il libro di Roberto Paci Dalò

“Guidina poetica” è tra le espressioni che meglio definiscono “Ombre”, una piccola, preziosa opera scritta…

Un museo ideale per il XXI secolo. In un libro (e in questa intervista)

Pubblicato sul finire del 2019, “L'opera interminabile” di Vincenzo Trione è un libro che racconta…

Gli articoli di Artribune più letti del 2019: classifica degli argomenti più coinvolgenti

Quali sono stati gli argomenti che hanno appassionato i lettori di Artribune nel 2019? Ve lo diciamo qui, con una classifica dei post più cliccati…

Apocalisse: la terza via. Il libro di Danowski & Viveiros de Castro

Fra il Movimento per l’estinzione volontaria del genere umano e l’Accelerazionismo esiste una terza via? Un antropologo e una filosofa l’hanno scovata in Amazzonia.

Vogue Italia per l’ambiente: per la prima volta nella storia un numero senza fotografie

Può la creatività salvare il mondo? Vogue Italia fa un tentativo col nuovo numero di…

La storia dell’architettura secondo Luigi Prestinenza Puglisi

Nel ripercorrere la storia dell’architettura dal 1905 al 2008, il più recente libro di Prestinenza…