Architettura

Muore a 89 anni Remo Buti, architetto e designer radicale

L’architetto e docente universitario è scomparso il 13 settembre a Firenze, la sua città natale. Negli anni Sessanta ha aderito al movimento dell’Architettura Radicale, e…

Periferie e rigenerazione urbana. Nasce a Milano B.U.M. – Bruzzano Urban Market

Promosso da ‘InOltre. Sharing the city’, progetto di rigenerazione delle periferie promosso dal Gruppo Unipol, il nuovo mercato di prossima inaugurazione nell’area di Bruzzano a…

L’assalto al cielo. Che cosa significano i grattacieli?

Quanto rivelano i grattacieli della società nella quale sorgono? E quale legame hanno con antropologia…

Milano: al via i lavori per CityWave, il quarto edificio che completerà CityLife

L’innovativo quartiere si prepara ad accogliere il parco fotovoltaico più grande di Milano, grazie all’ultimo…

Progettazione come dialogo. L’esempio di Mínimo Común Arquitectura

Ambiente e collettività sono la bussola che orienta i progetti del gruppo paraguaiano Mínimo Común Arquitectura. Abbiamo parlato con loro.

Ponte di Rialto: il restauro storico grazie a un investimento di 5 milioni di euro

Dietro ci sono la Otb Foundation e il Gruppo Otb di Renzo Rosso, proprietario dei marchi Diesel, Maison Margiela, Marni, Jil Sander e Viktor&Rolf, vincitori…

Apre a Firenze il 25hours Hotel, nel segno di Dante e della Divina Commedia

Aprirà nel cuore del capoluogo toscano, a pochi passi dalla Piazza di Santa Maria Novella,…

Nasce BiArch – Bari International Archifestival, manifestazione diffusa dedicata all’architettura

Fino al 20 settembre 2021 il capoluogo della Puglia diventa teatro di una manifestazione incentrata…

Biennale di Architettura: agli Emirati Arabi Leone d’oro per la miglior Partecipazione Nazionale

Il Padiglione degli Emirati Arabi Uniti viene premiato “per un esperimento che ci incoraggia a pensare alla delicata relazione tra spreco e produzione sia a…

San Vigilio Uno a Milano. Si riqualifica l’ultimo edificio progettato da Gio Ponti

L’ultimo edificio del più noto architetto e designer milanese tornerà a nuova vita grazie a un progetto in bilico tra innovazione e recupero storico. Un…

Il libro che descrive gli arredi urbani delle città

Dalle cabine telefoniche alle fontane ai semafori, sono innumerevoli gli elementi che compongono l’identità del…

Il “caso” Aldo Rossi. In bilico tra architettura e potere

Nell’anno della retrospettiva “Aldo Rossi L’architetto e le città”, in corso al MAXXI di Roma,…