Progetto

Dryline. Una barriera verde per la Grande Mela

New York è una delle città più virtuose al mondo quanto a verde pubblico. E ora è in progetto una nuova striscia di vegetazione a…

Ecco come sarà il Salone del Mobile 2016. Tra Matteo Garrone, Airbnb e un nuovo polo del lusso, è tempo di pragmatico revival per l’arredo classico

Cosa c’entrano Matteo Garrone, un nuovo polo dedicato al lusso e un accordo con Airbnb? Sono alcune delle risposte, ispirate e al tempo stesso pragmatiche,…

Super. A Milano c’è il festival lento delle periferie

È iniziato lo scorso dicembre il ricco programma del collettivo TumbTumb per narrare e valorizzare…

Escobedo Soliz Studio vince YAP 2016. Un filmato racconta l’idea

La coppia di architetti Pavel Escobedo e Andres Soliz, con sede a Città del Messico, allestirà il foyer esterno del MoMA PS1 di Long Island…

Antropologia del design. Andrea Branzi a Roma

Fondazione Volume!, Roma – fino al 4 marzo 2016. Disciplina antropologica e cultura del progetto entrano in dialogo nella poetica multidisciplinare del designer fiorentino. Che…

La bellezza è relativa. Federico Curradi a Pitti Uomo 89

Forte della sua identità, lo stilista Federico Curradi ha presentato la prima collezione che porta…

Milano. La lezione partigiana di Licalbe Steiner

Museo del Novecento, Milano – fino al 28 febbraio 2016. Una piccola ma attenta mostra racconta il lavoro e la vita dei grafici e designer…

La comunità che viene. Intervista al collettivo Assemble

“Power to the people!” titola il Guardian per festeggiare il conseguimento di uno dei più autorevoli premi di arte contemporanea da parte di Assemble, collettivo…

The Circle of Poets: il brand Etro immagina un movimento artistico e un manifesto d’intenti

Le migliori intenzioni animano il progetto lanciato da Etro: The Circle of Poets raccoglie pittori,…

DullTech, il dispositivo d’artista

Come risolvere l’annosa questione dell’allestimento dei video digitali? Ci ha pensato un vulcanico artista olandese…