Progetto

L’illusione del movimento. Le sculture cinetiche di John Edmark

Sculture che sembrano plasmarsi continuamente sotto ai nostri occhi. Un effetto ottenuto grazie ad impercettibili interventi di rotazione e illuminazione. Alla base di tutto c'è…

Sky Arte Updates: dietro le quinte delle grandi opere architettoniche. Con l’azienda Permasteelisa

Un documentario svela i “segreti” degli edifici realizzati dai più illustri architetti dell’era attuale. Coadiuvati da un’azienda tutta italiana, leader nel settore dei rivestimenti

Cresce in Germania la nuova Kunsthalle Mannheim. Ecco le immagini del progetto di GMP

È attesa per la fine del 2017 l’apertura del nuovo edificio della Kunsthalle di Mannheim,…

Design del possibile. Il libro di Marco Petroni

Un volume incentrato sulle evoluzioni presente e future del design, strumento utile a comprendere e…

Origini e fasti della moda italiana. In mostra a Firenze

L’archivio fotografico Locchi traccia la storia della moda a Firenze attraverso una selezione di cento scatti d’epoca, dagli Anni Trenta agli Anni Settanta, e ripercorre…

Artisti sulla Rete

Soltanto perché la tecnologia era primitiva, le prime opere di Media Art non vanno considerate? Ci sembra una tesi bizzarra. Ecco il parere di un…

Gadget a regola di follia

C’è un pizzico di follia in chi si mette in testa una capigliatura alla Playmobil.…

Pitti Uomo. A Firenze inizia la 91esima edizione

Domani 10 gennaio parte la 91esima edizione di Pitti Uomo a Firenze. Prendendo il testimone…

I segreti della Camera delle Meraviglie. Immagini della misteriosa stanza scoperta a Palermo

L’ipotesi più accreditata e avvincente viene dall’Istituto di Lingue Orientali e Asiatiche dell’Università di Bonn: si tratterebbe di una camera magica, in cui venivano praticati…

Please do not enter e il design della tentazione. A Los Angeles

Nicolas Libert ed Emmanuel Renoird hanno dato vita a uno spazio in cui coesistono le atmosfere di una galleria e la logica dello shopping. Protagonista…

Nasce Eduflix Italia, la prima piattaforma italiana in streaming dedicata alla cultura

Una nuova piattaforma video che porta il sapere su tv, computer, smartphone e tablet, raccontata…

Il soggetto ob-verso. L’editoriale di Marco Senaldi

Una riflessione sulle dinamiche innescate dalla Rete. Luogo in cui prendono forma aspetti e pulsioni…