Progetto

Una raccolta di articoli riguardanti: Progetto

A Milano apre una private home gallery: nuovo spazio espositivo con un tocco di intimità in più

Non è a Parigi, ma nel cuore della capitale lombarda che apre Casa Gregotti, private home gallery dall’identità ben definita…

L’eredità di “Manhattan Transfer”. Come Milano sta fallendo pur di puntare in alto

A 100 anni dalla pubblicazione di uno dei libri più influenti del Novecento, torniamo a riflettere sullo sfruttamento e sulla capitalizzazione delle nostre città. Un…

Tra divertimento, creatività e gusto a Tolentino arriva Biennale dell’Umorismo nell’Arte

Il centro storico di Tolentino si appresta a ospitare l'evento collaterale della Biennale Internazionale dell'Umorismo nell'Arte. Un appuntamento che invade le strade della città con…

Videogiochi e beni culturali sono più vicini di quanto sembri. Lo spiega un nuovo corso online (gratis!) 

In che modo integrare consapevolmente i videogiochi nell’esperienza culturale? È questo il focus del nuovo…

Davvero la moda in Via Monte Napoleone a Milano avrà un danno dalla ZTL?

Mentre il Comune restringe l’accesso e la circolazione, MonteNapoleone district lancia l’allarme per traffico e…

L’Orto Botanico di Torino sta per compiere 300 anni e ancora si rinnova per il pubblico

L’Orto Botanico di Torino, nel pieno del Parco del Valentino, sarà uno spazio un po’ meno misterioso per i torinesi e non solo. Una nuova…

Torna TAILOR, la newsletter che parla di come cambiano la moda e la cultura e di come s’intrecciano

Domenica 19 ottobre 2025 esce un nuovo numero di TAILOR. I cambiamenti del sistema sono al centro: dalla ZTL “Quadrilatero della Moda” a Milano a…

I set più folli delle sfilate sono firmate dallo studio Bureau Betak 

Quando la scenografia ruba la scena alla moda. Tutta opera dello studio Bureau Betak, che ha dominato il fashion month da New York a Parigi

A Mestre una mostra indaga l’identità dell’Italia attraverso i marchi più famosi

In occasione dei 140 anni dalla nascita dell’ufficio Italiano Brevetti e Marchi, al Museo M9 va in scena una celebrazione del Made in Italy attraverso…

Nelle Marche la città di Camerino riapre il suo Museo Diocesano nove anni dopo il terremoto

Nel centro storico della cittadina marchigiana, la vita riprende lentamente a scorrere dopo molti anni…

Moda, attivismo e ruolo degli archivi. Intervista ad Andreas Kronthaler, storico direttore creativo di Vivienne Westwood

Il partner creativo e marito della stilista racconta come il suo lascito unisca fashion, attivismo,…