Progetto

Architettura e amabili resti. Il libro di Giulia Menzietti

Il nuovo libro di Giulia Menzietti è un viaggio nella penisola italiana volto a ricomporre “frammenti e rovine dell’architettura della tarda modernità italiana”. Visti nella…

Rinasce la Manifattura Tabacchi di Firenze. Porte aperte a tutti in un’unica data a giugno

Affidato allo studio olandese Concrete Architectural Associates, il masterplan prevede la riqualificazione del complesso industriale chiuso dal marzo 2001: diventerà un “polo di aggregazione alternativo”.…

Arte pubblica vs design. A Milano gli street artist di Altrove Festival in un temporary space

Durante la design week milanese artisti come Borondo e Sbagliato mostrano quello che avviene a…

Design e ’68. E se il Salone del Mobile cominciasse da una quasi rivoluzione? Il progetto di Muse

“68. Oggetti e progetti per un mondo nuovo”. La mostra dedicata al design del tempo,…

Fuorisalone. Il city making secondo Raumplan

Al suo terzo Fuorisalone, BASE ha scelto di trattare uno dei temi più discussi e trasversali di oggi: il city making. A raccogliere la sfida…

I Love Milano: progetti racconto per la città d’avanguardia

Il Salone del Mobile mette in scena il dinamismo che sta animando Milano, città simbolo del futuro italiano. Attraverso una rilettura personale della realtà urbana,…

La Fondazione Prada di Milano è finalmente completata. Apre al pubblico la Torre di Rem Koolhaas

In anteprima per la stampa l’ultimo edificio di Fondazione Prada. Una torre alta 60 metri…

Biennale di Architettura: Kenneth Frampton è il Leone d’oro alla carriera

L’architetto inglese, noto per il suo approccio umanistico alla materia e per le sue teorie…

Il ristorante Aimo e Nadia apre il BistRo firmato Rossana Orlandi in collaborazione con Etro

Ha inaugurato a MilanoBistRo Aimo e Nadia, nato dalla collaborazione tra il ristorante stellato, la designer e gallerista Rossana Orlandi e la casa di moda…

Osservatorio Salone. È tempo di riedizioni

Non solo novità. Da qualche anno a questa parte, il Salone del Mobile celebra lo sterminato archivio della tradizione italiana attraverso le riedizioni di numerosi…

GmbH, stile e carattere di un brand berlinese. Dai club techno alle periferie multiculturali

Giovane e già lanciatissimo. Un marchio fashion che arriva da Berlino e che sta conquistando…

Una casa sulla Luna: 50 anni del marchio Driade in un racconto sui mobili del futuro

Un anniversario importante, quello dei 50 anni dalla fondazione, e un cinquantenario festeggiato con un…