Progetto

L’architettura contemporanea e la questione di genere. Parola ad Atxu Amann

Co-fondatrice dello studio che sta realizzando il Padiglione Spagna all'Expo 2020-2021 di Dubai, l'architetta e docente madrilena Atxu Amann si racconta in questa video-intervista. Ricostruendo…

Realtà, finzione e videogiochi in una rassegna cinematografica online

Vero e falso, originale e imitazione sono i temi cardine della rassegna cinematografica ospitata dalla piattaforma e-flux. Un mix di videosaggi, film realizzati all’interno di…

Architetti d’Italia. Giovanni Klaus Koenig, l’enciclopedico

Tra i critici di architettura più loquaci del secolo scorso c’è Giovanni Klaus Koenig. La…

Il Bauhaus e la cultura digitale. Quattro pillole video a cura di MEET

La mitica scuola tedesca di arte e design è un modello che non smette di…

Il Louvre di Parigi diventa Lifewear grazie alla nuova collezione di Uniqlo

L’obiettivo è portare la bellezza delle opere conservate nel celebre museo parigino nella vita di tutti i giorni attraverso l’abbigliamento. E la linea donna sarà…

Il design e la fantasia di Alessandro Mendini a Napoli

Prorogata fino al 5 aprile, la mostra che il MADRE di Napoli dedica ad Alessandro Mendini ripercorre la storia di un designer amante della sperimentazione…

Costruire un nuovo Medio Oriente: l’architettura di Ben Gitai

Parola a Ben Gitai, astro nascente della architettura mediorientale, che guarda alla sostenibilità e al…

Ri-programmare il mondo. Al via un ciclo di incontri online

Scrittori, artisti, politici, scienziati e giornalisti a confronto su un tema di importanza vitale: le…

Junk Corvetto Playground: arriva a Milano il festival di architettura rivolto ai bambini

Basta ribaltare il punto di vista ed ecco che un quartiere periferico si trasforma in un campo da gioco aperto e verde in cui sviluppare…

Morto a Milano l’architetto, critico e designer Marco Romanelli. Un ricordo

L’architetto e designer si è spento a 63 anni. Ritorno su una carriera sviluppata sul doppio binario della riflessione teorica e della pratica progettuale

Il WoHo di Berlino, il più alto grattacielo in legno mai costruito

Un grattacielo di quasi cento metri sta per sorgere sulla Schöneberger Straße, nel quartiere di…

A Milano la Repubblica del Design punta sull’economia circolare per il prossimo Fuorisalone

L’associazione radicata nel quartiere post-industriale di Bovisa unisce le forze con Fondazione di Comunità Milano,…