
Riconosciuto da un brevetto internazionale, questo dispositivo è stato studiato per immergere totalmente il pubblico in spettacoli audiovisivi, grazie a una perfetta distribuzione del suono.…

Dimenticate sale intonacate e opere appese alle pareti, i musei protagonisti di queste tre app fanno ricorso alle nuove tecnologie per accogliere il proprio pubblico.

Parola a Benjamin Grosser, artista indipendente che ha “sfidato” le norme dei più importanti social…

Una collaborazione tra l'artista islandese e Microsoft fa incontrare musica e intelligenza artificiale. In un albergo in centro a New York c'è un “paesaggio sonoro”…

Le immagini delle opere prodotte nell’ambito della competizione. Si possono inoltre seguire via Instagram il progredire del contest e le nuove creazioni

Seconda tappa del focus dedicato al legame tra gli artisti e la Rete. Stavolta a finire sotto i riflettori è il concetto di Post-Internet.

Matteo Lupetti ha intervistato Andrea Interguglielmi, autore di Nauticrawl, un videogioco che spiazza e porta l’utente in mondi imprevisti.