New Media

Digital art e virus: visioni e previsioni

Fin dagli Anni Ottanta gli artisti del digitale hanno individuato nel virus una minaccia per la “macchina”. Ne è un esempio il lavoro di Joseph…

Tour virtuali al museo: una risorsa per i meno giovani?

Secondo la società SEMrush, nelle ultime settimane la ricerca “museo virtuale” ha registrato un aumento del 1.275%, mentre “museo online” del 327%. In queste cifre,…

Dialoghi dall’isolamento. Il progetto dell’artista Martina Melilli

Attraverso il progetto “Dialoghi da/di un isolamento” la videoartista invita a una conversazione di cui…

Musei e visite virtuali: come salvaguardare l’elemento umano

Giuliano Gaia e Stefania Boiano, fondatori di InvisibleStudio, organismo che offre consulenza a musei e…

Arte e cultura da ascoltare. Nasce il podcast di Artribune

Due nuove rubriche di Artribune tutte da ascoltare via podcast. Le telefonate agli artisti chiamati da Donatella Giordano e le conversazioni sulla moda di Aldo…

Vortic, la piattaforma in extended reality che porta le gallerie d’arte a casa dei collezionisti

Ideata da Oliver Miro, figlio della celebre gallerista britannica Victoria Miro, la piattaforma sfrutta le realtà aumentata e virtuale per permettere alle gallerie di realizzare…

Open Art Images. Nasce il motore di ricerca per le immagini d’arte

Un nuovo sito dove cercare con facilità tutte le immagini d'arte libere da diritti. Ideato…

#iorestoacasa: le migliori pagine Instagram dedicate alla città di Bologna

Bologna ci manca, un po’ come manca quella spensieratezza di poter varcare la soglia di…

Il ladro, le chiese e il museo. 3 app da provare

Mai come oggi realtà virtuale e tecnologie giungono in soccorso per farci “evadere”, almeno con il pensiero, dalle mura domestiche. Qui vi proponiamo tre app,…

Cos’è l’archeologia dei media? Intervista a Jussi Parikka

Parola all’autore del saggio “Archeologia dei media”, recentemente tradotto in italiano. Una riflessione sull’importanza dello studio del passato per comprendere l’attualità, anche in ambito tecnologico.

Creare un’opera d’arte è un gioco. Il progetto Sibi Jr di Roberto Fassone

Un pdf da scaricare, un dado e molta fantasia. Bastano queste tre cose per partecipare…