New Media

La mostra digitale sulla Fiber Art in versione 2.5 D

Solo meno di un anno fa risultava difficile immaginare una riunione di lavoro in veste completamente virtuale, figuriamoci pensare a una mostra allestita esclusivamente per…

Mostre in pillole. Quayola a Modena raccontata dal curatore Daniele De Luigi

La Fondazione Modena Arti Visive lancia “Mostre in pillole”, un nuovo format realizzato per avvicinare il pubblico all’arte contemporanea. A inaugurare il ciclo è Daniele…

5 tendenze emerse dai festival di videogiochi online

Anche gli amanti dei videogiochi in questo momento devono accontentarsi della versione digitale di festival…

Missing Masterpieces, Samsung lancia una mostra virtuale per ritrovare 12 capolavori scomparsi

La mostra, visibile online e sui televisori Samsung The Frame, raccoglie una selezione di opere…

Interni di design o sfondo per i social? Visita al “paradiso degli influencer”

Ispirazione Memphis, neon e opere d’arte: siamo andati nella casa-set che ospita otto giovanissimi influencer sul modello delle collab house americane. Dove tutto è al…

Arte-19 Virus Virtual Reality Game. Un festival artistico sotto forma di gioco online

Sette artisti da liberare all'interno di un gioco online. Nasce nella Capitale “Arte-19 | Virus Virtual Reality Game”, un festival di cinque giorni che “arruola”…

I videogiochi del mese. Le uscite di ottobre

Nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai cinque videogiochi più interessanti pubblicati mese dopo mese.

“Human Brains”: la Fondazione Prada apre le porte alle Neuroscienze. Ecco com’è andata

Arte e scienza. Se ne è parlato all’interno del ciclo di conferenze Human Brains presso…

Cheatimerism, il cortometraggio girato all’interno di un videogioco

Torniamo a occuparci di machinima – il cinema girato dentro i videogiochi. Stavolta l’attenzione è rivolta a Cheatimerism di Luca Miranda, ambientato all’interno di Grand…

Il senso dell’emulazione e i sensi mancanti. La mostra virtuale su Joan Miró al Centre Pompidou di Parigi

La mostra di Miró al Centre Pompidou di Parigi è uno straordinario apripista e una forma di legittimazione per le gallerie virtuali.

Intelligenza Artificiale e creatività: storia e futuro

Dalle origini alle possibili evoluzioni future, una breve storia della Intelligenza Artificiale. Con un occhio…

3 app per affrontare il secondo lockdown

Dalla app che mette a disposizione una casa di 15 stanze per sbizzarrirsi con la…