New Media

Una Guernica contemporanea. Contro Trump

Ha fatto discutere la raccolta fondi lanciata dall’artista, scrittore e filmmaker Greg Allen sulla piattaforma Kickstarter. L’obiettivo? Raggiungere la cifra di 1.140 dollari per commissionare…

Una mostra alla Kunsthaus Langenthal in Svizzera racconta il disagio dell’era digitale

Internet è un ambiente ormai dominato dalle grandi corporation. Usiamo i servizi online ogni giorno ma non possiamo fare a meno di sentirci a disagio.…

Cyberspionaggio, la nuova frontiera della guerra

Complice la diffusione di strumenti digitali e di una cyber-cultura sempre più alla portata di…

L’intelligenza artificiale in tre app

Sempre più a portata di mano, l’intelligenza artificiale è un ambito che si sta facendo…

Vacuità accelerazioniste. Il collettivo Desearch Repartment

Autore di un progetto misterioso e accattivante, il collettivo Desearch Repartment fa leva su un uso massiccio di slogan privi di sostanza. Mettendo alla berlina…

Mostre multimediali: sì o no? (II)

Ultimo trend del momento, le mostre multimediali stanno attraendo un numero sempre più ampio di visitatori. Ma come si concilia la tendenza con la necessità…

Reti didattiche. Il segreto della Tate Modern

Il colosso museale britannico offre al suo pubblico anche un sito agile e ben organizzato:…

Il diavolo della porta accanto. Duchamp ai tempi di Youtube

Sempre più “sostituti” della televisione, i new media giocano un ruolo di primo piano anche…

Troppe frasi xenofobe su Twitter. L’artista Shahak Shapira protesta e realizza un’installazione

Shahak Shapira, artista, cabarettista e scrittore satirico ventinovenne, ha coperto di graffiti l’ingresso della sede di Twitter ad Amburgo, replicando le frasi offensive pubblicate sul…

Lo studio di Zaha Hadid firma un progetto di light mapping a Karslruhe

Fino al 10 settembre al Schlosslichtspiele Festival di Karlsruhe, in Germania, sarà proiettato “Behaviour Morphe”, il progetto di light mapping sviluppato dallo studio Zaha Hadid…

Facebook e le emozioni randomizzate

Ogni volta che scegliete una faccina per reagire al post di un vostro amico su…

La potenza generativa del codice. Raven Kwok e le creature algoritmiche

Un video documenta l'ultima installazione immersiva di Raven Kwok, giovane artista cinese noto per la…