Architettura

Arte, design, colori e invenzioni al nuovo hotel Mama Shelter di Roma

Un ambiente ibrido, caleidoscopico e coloratissimo. Stanno aprendo tanti nuovi hotel nella Capitale, tra questi il Mama Shelter si contraddistingue per atmosfera ed ecletticità

La nuova piazza Municipio a Napoli? Una finestra sul mare raffinata e delicata

Dopo l’architetto Mario Coppola, sulla polemica sorta in seguito dalla riapertura di Piazza Municipio a Napoli, risponde Marco Petroni. Con una posizione che prende in…

L’architettura di Mario Botta tra Sacro e Profano al MAXXI di Roma

Il ciclo di monografiche “Nature” del MAXXI prosegue con l’architetto svizzero: invitato a progettare un’installazione…

Il tempio sotterraneo più grande del mondo è a pochi chilometri da Torino

La fotografa Silvia Camporesi descrive la sua visita al tempio sotterraneo della Federazione di Damanhur…

Tra arte, ospitalità e cibo. Apre a Firenze Palazzo Portinari Salviati

Una residenza d’epoca con 13 suite, 22 appartamenti da 70 a 410 mq, una SPA di 500 mq, il ristorante Chic Nonna del super chef…

Morto a Napoli Riccardo Dalisi, architetto, artista, designer

Aveva vinto il Compasso d'Oro nel 1981 e nel 2014. Tra le sue creazioni più famose la reinterpretazione della caffettiera napoletana per Alessi. Dalisi è…

La nuova Piazza Municipio a Napoli. Grandeur fuori tempo massimo?

È partita una vistosa querelle a Napoli con la riapertura di Piazza Municipio, “liberata dai…

Federico Fellini, Rimini e il cinema. Un focus sul museo dedicato al regista

Inaugurato pochi mesi fa a Rimini in diversi luoghi della città felliniana, il museo intitolato…

Riaprono dopo 500 anni a Venezia le Procuratie Vecchie. Il restauro è di David Chipperfield

Promosso da Generali e curato da David Chipperfield Architects Milan, il lungo lavoro di restauro delle Procuratie Vecchie in Piazza San Marco a Venezia è…

La storia dell’edificio “ritrovato” di Mies van der Rohe

Concepito da Mies van der Rohe nel lontano 1952, il progetto per la sede di una confraternita nel campus di Bloominghton dell’Università dell’Indiana, dopo sette…

C-ucina a Firenze. Il progetto sul cibo di due architetti e due librai

C-ucina, nella Firenze meno turistica, è un progetto legato alle dinamiche che si instaurano intorno…

Il gusto italiano per il cibo raccontato all’M9 di Mestre

Alterna richiami pop e allestimenti equilibrati la mostra che ripercorre la storia del gusto italiano…