Who’s Who

Franco Fontana. Dall’Emilia al mondo

Realizzata in collaborazione con “Fotografia Europea”, la monografica intitolata a Franco Fontana dalla sua città ne ripercorre la lunga carriera. Con qualche sorpresa.

Fondazione Coppola a Vicenza. Intervista al presidente

Mancano pochi giorni all’inaugurazione della mostra che segna il debutto del nuovo polo per l’arte contemporanea vicentino. Abbiamo intervistato il fondatore Antonio Coppola.

Gli artisti e la ceramica. Intervista ad Alessandro Roma

Nuovo appuntamento con la serie dedicata agli artisti che hanno scelto la ceramica come loro…

Slow and gentle. Intervista alle direttrici di Santarcangelo Festival 2019

Parola a Eva Neklyaeva e Lisa Gilardino, direttrici del prossimo Santarcangelo Festival, giunte al termine…

Pittura lingua viva. Parola a Luca Bertolo

Viva, morta o X? In occasione del 36esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea, l’intervista con Luca Bertolo diventa il punto di partenza…

Fruga tra i rifiuti di Gerhard Richter e trova quattro schizzi. A Colonia uomo accusato di furto

Un uomo avrebbe frugato tra la spazzatura del grande artista, e trovato quattro schizzi realizzati e gettati via da Richter. Provando a rivenderli ad una…

Meditations on the horizon. Parola a Igor Eskinja

Lorenzo Bruni intervista Igor Eskinja, artista di origine croata, classe 1975, protagonista della mostra personale…

Il minimalismo in architettura. Intervista a John Pawson

Durante la Milano Design Week 2019 è stato inaugurato il nuovo flagship store di Valextra,…

Galleria Immerso centro di fotografia sulle Alpi piemontesi. Intervista a Edoardo Bruno Falletta

Ciò che non ci si aspetterebbe di trovare in un tipico borgo alpino è un open space di 400 metri quadrati dedicato alla fotografia e…

Il collezionista d’istanti. Le riflessioni di Pino Boresta

Viaggiare nel tempo è una delle ossessioni dell’uomo fin dalla notte dei tempi. E se non fosse così difficile? Pino Boresta propone una serie di…

Intervista a Lorenzo Tugnoli, il fotogiornalista italiano che ha vinto il premio Pulitzer

A seguito di anni di lavoro nelle zone più difficili del pianeta giunge l’ambito premio.…

Dall’editoria alla curatela. Intervista a CURA.

Magazine, casa editrice, piattaforma curatoriale. Sono molte le anime di “CURA.”, che quest’anno festeggia il…