Who’s Who

Case Milanesissime. Un libro satirico sull’abitare a Milano nel XXI secolo

Il fenomeno social Alvar Aaltissimo ha riunito in un libro una serie di piante di appartamenti immaginari in affitto a Milano. Portando alla ribalta un…

Pandemia e fruizione museale: cosa è cambiato e quali strumenti servono?

Gli effetti della crisi si sono fatti sentire anche in ambito museale, modificando necessità e modalità di fruizione di mostre e percorsi di visita. E…

L’amore, la dignità e gli altri. Intervista al drammaturgo Alexander Zeldin

Andato in scena al Romaeuropa Festival con lo spettacolo “Love”, il drammaturgo e regista britannico…

I dimenticati dell’arte. Carlo Romagnoli, il pittore della campagna romana

Riscoperto solo in epoca recente, Carlo Romagnoli è stato un protagonista della tradizione pittorica romana…

Contemporaneamente: l’incontro nei nostri podcast tra Germano Lanzoni e Chiara Bacilieri 

In questo podcast il prezioso incontro con il comico Germano Lanzoni e Chiara Bacilieri, esperta di neuromarketing. Con questi due ospiti parliamo di marketing e psicologia, economia e…

Focus su Emily Carr, la pioniera dell’arte moderna in Canada

Vita e opere di una delle artiste e scrittrici più importanti del Canada, Emly Carr, pioniera dell'arte moderna canadese. Nota per i suoi dipinti sulla…

Intervista ad Anish Kapoor sulla sua grande mostra a Venezia nel 2022

Mancano pochi mesi alla mostra-evento che consolida il dialogo tra le Gallerie dell’Accademia di Venezia…

Capodimonte fra tradizione e ricerca. Un “piccolo Bauhaus” all’ombra del Vesuvio

La collaborazione con la designer Patricia Urquiola, vista recentemente a EDIT Napoli, è soltanto l’ultimo…

Francisco Bosoletti. Lo street artist che fa dialogare ambiente e persone

Abbiamo incontrato l’artista di strada argentino che dipinge rispettando la memoria dei luoghi e delle persone che li abitano

“Ecco cos’è successo al Pecci”. Intervista a Cristiana Perrella

La direttrice uscente del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato racconta ad Artribune la sua versione dei fatti sulla querelle che l’ha contrapposta…

Essere una trend forecaster. Intervista a Lidewij Edelkoort

Parola alla leggendaria trend forecaster olandese in occasione dell'inaugurazione della mostra da lei curata per…

I dimenticati dell’arte. Giuseppe Novello, pioniere della satira di costume

Nel suo mirino c’erano la borghesia italiana della prima metà del Novecento e la modernità.…