Politica e Pubblica Amministrazione
I lockdown e le restrizioni ci hanno “costretto” a goderci il patrimonio artistico-culturale italiano. Ma come comunicarlo e salvaguardarlo al meglio senza farsi fagocitare dal…
È morto a Torino per Covid a 77 anni una figura fondamentale per la cultura torinese. Ideatore di Luci d’Artista, grande strumento di promozione internazionale…
Il sistema lavorativo italiano, non solo in ambito culturale, è caratterizzato dall’accumulo di nomine da…
Musei, cinema, teatri e sale da concerto si sono faticosamente rialzati dopo il primo lockdown, garantendo la sicurezza dei propri visitatori. Ingiustamente chiusi, oggi sembrano…
A rivolgere l’appello – firmato da oltre 80 direttori di musei, critici, curatori, artisti, galleristi e collezionisti – è il Direttore artistico del Museo Novecento…
Dal 28 novembre in Francia verranno gradualmente allentate le misure restrittive del lockdown in corso.…
La Torre e la residenza adiacenti, in provincia di Viterbo, sono in vendita per 800.000 euro. Pasolini aveva eletto Chia, presso Soriano nel Cimino a…
Ex ministro della cultura e direttore dell’Enciclopedia Treccani, il nome di Massimo Bray spunta all’ultimo momento assieme ad altri posti finora vacanti della giunta Emiliano.…