Politica e Pubblica Amministrazione

Sanremo, giovani e cultura. Quando il mercato sopperisce al fallimento dello Stato

L’edizione appena conclusa del Festival di Sanremo ha dimostrato che, con una specifica offerta, è possibile raggiungere pubblici impensabili. Perché lo Stato, nell’ambito della cultura,…

L’impatto della pandemia sul settore della cultura. Il report condotto dalla città di New York

Da quando è scoppiata la pandemia, a New York l’occupazione nel settore delle arti e della cultura ha subito un crollo del 66%: è questo…

Nuovo Decreto Draghi: luoghi della cultura di nuovo chiusi al pubblico

Con il nuovo Decreto “di Pasqua”, l’Italia si tingerà di arancione e di rosso: situazione,…

Carlo Tognoli e la cultura a Milano. I ricordi di Renato Barilli

Scomparso pochi giorni fa, Carlo Tognoli è al centro dei ricordi di Renato Barilli, che…

Vaccinarsi al museo: il Madre di Napoli diventerà un Covid Vaccine Center

Il museo si trasformerà prossimamente in un centro di vaccinazioni. Lo ha annunciato la nuova Presidente della Fondazione Donnaregina per le Arti Contemporanee, Angela Tecce:…

Venezia mette limiti alle mostre nei palazzi storici. Mazzata sull’indotto della Biennale

I palazzi non potranno essere occupati dalle mostre per più di 180 giorni (inclusi allestimento e smontaggio), e da un’esposizione all’altra deve decorrere un periodo…

Governo Draghi, da oggi nascono il Ministero della Cultura (MiC) e il Ministero del Turismo

Con l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del Decreto di riordino delle attribuzioni dei…

Recovery Fund e cultura della natura. La lettera di Vincenzo Vomero

Già direttore dei Musei Scientifici di Roma e consigliere della Associazione Nazionale Musei Scientifici (ANMS),…

Nominati i sottosegretari del governo Draghi. Lucia Borgonzoni va alla Cultura

La senatrice della Lega – già avversaria di Bonaccini nelle elezioni per la presidenza dell’Emilia Romagna nel 2020 – affiancherà Dario Franceschini al ministero della…

Cosa ha detto il Ministro Franceschini a proposito della riapertura di cinema e teatri

“Credo che l’Italia, più di altri Paesi, abbia bisogno come l’ossigeno di tornare ad avere un’offerta culturale”: il Ministro della Cultura ha fatto il punto…

Fisco e cultura: facciamo un passo avanti

C’è bisogno di una semplificazione del fisco per la cultura? Ma come e con quali…

Uffizi Diffusi: un progetto concreto per riqualificare il territorio

In attesa che il progetto Uffizi Diffusi, annunciato dal direttore Eike Schmidt, prenda forma, “espandendo”…