Editoria

Un font da manuale. L’omaggio di Parma a Bodoni

Alla Biblioteca Palatina di Parma, una mostra dedicata agli amanti delle lettere: quelle lettere che, dalla rivoluzionaria invenzione di Gutenberg fino agli strumenti più moderni,…

Capolavori in forma di libro. Ecco come nasce un manoscritto miniato

Un video del Getty Museum di Los Angeles spiega il processo di costruzione di un manoscritto medievale, passo dopo passo, ricalcando le tecniche utilizzate nel…

Fantagraphic. Parola (e matita) a Cristina Portolano

Fantagraphic, la rubrica di fumetti di Artribune, passa la parola a un'altra protagonista del fumetto…

Il tempo di ABO. In libreria

È in libreria il quarto volume dell’“Enciclopedia delle arti contemporanee” curata da Achille Bonito Oliva.…

Amnesia, un libro come progetto artistico. Intervista all’autore Douglas Anthony Cooper

“Amnesia” è un libro che, come spiega l'abstract, “spinge il lettore a interrogarsi sul significato e sull'importanza della memoria, sul ruolo che essa svolge nell'espiazione…

Le immagini dell’evento Artribune-Tenoha Milano in occasione del miart 2019

Aperitivo giapponese, music project by Vincenzo Ferrara e tre speciali. Ecco come è andato l’evento Artribune in occasione di miart.

Un fumetto nello slum di Nairobi. Intervista agli autori di “Lamiere”

“Lamiere”, pubblicato da Feltrinelli Comics, è il reportage per immagini di un viaggio in uno…

La carta è morta, viva la carta! L’editoriale di Massimiliano Tonelli

Nonostante le voci della “morte” della carta stampata si rincorrano da anni, questo settore editoriale…

Fantagraphic. Tre nuovi manga di Osamu Tezuka

La “Osamushi Collection” – la collana editoriale di J-POP Manga ed Edizioni BD dedicata a Osamu Tezuka – si arricchisce di tre nuove opere: “Melmo”,…

Dall’Italia al mondo e ritorno. In due libri

Due libri recenti raccontano l’Italia da prospettive totalmente diverse. Da un lato c’è un volume “turistico” di Phaidon, che mappa i luoghi da vedere in…

Fantagraphic. Il primo fumetto di Conxita Herrero

Hoppípolla diventa casa editrice e pubblica in Italia “Grande coppa di gelato”, il primo libro…

Arte in pillole. Michelangelo Antonioni e Julio Cortázar

Continua la saga dei “rimedi letterari per curarsi ad arte”. Dopo Emilio Isgrò è la…