Editoria

Incompiuto. La nascita di uno stile nel libro di Alterazioni Video

È frutto del lavoro di Alterazioni Video e Fosbury Architecture il libro che mappa la presenza delle architetture incompiute in Italia. Restituendo un’immagine che deve…

Riscoprire il Neoliberty. Il Palazzo dell’Obelisco di Torino

Relegata per anni dalla critica architettonica a un ruolo marginale, la produzione degli architetti Sergio Jaretti ed Elio Luzi è, come molte altre opere del…

Fantagraphic. Vincere sul diluvio: intervista a Leo Ortolani

Sensibile, romantica, a volte un po' sciocchina, ma al tempo stesso determinata e intelligente nel…

Romanzi ad arte. Il guardiasala che non t’aspetti

Si svolge in gran parte al Musée d’Orsay di Parigi, l’ultimo romanzo di David Foenkinos.…

Fantagraphic. Delirio a corte: il ritorno in Italia di Ruppert & Mulot

Con una carriera ventennale alle spalle, Florent Ruppert e Jérôme Mulot sono la coppia creativa più dirompente e fuori dagli schemi del fumetto contemporaneo. La…

Fantagraphic. La dem americana Alexandria Ocasio-Cortez diventa un fumetto

Dopo essere stata eletta a soli ventinove anni al Congresso divenendo la più giovane parlamentare della storia americana, Alexandria Ocasio-Cortez si appresta a conquistare anche…

L’arte è un delfino. Intervista a Corrado Musmeci e Giancarlo Migliavacca

Stefania Gaudiosi è artista, curatrice e promotrice culturale. Particolarmente attenta ai temi della didattica dell’arte,…

Zerocalcare e la crisi della democrazia. Un suo fumetto diventa app per ActionAid

Le disuguaglianze globali e di genere, i fenomeni migratori: sono i temi raccontati in Demopatia,…

Fabulations. Il sesso e l’amore al tempo del Captorix nel nuovo romanzo di Michel Houellebecq

Si intitola “Serotonina” il nuovo romanzo di Michel Houellebecq. Un viaggio nell’animo umano, tra disperazione e rimedi artificiali.

Fantagraphic. Cento serie televisive ridisegnate da Massimo Giacon

Nell'album “...Ed è subito serial” l'eccentrico artista-fumettista-designer Massimo Giacon documenta la propria bulimia televisiva, immortalando le serie più e meno famose di ieri e di…

Artonauti. In edicola arriva l’album di figurine sulla storia dell’arte

Un progetto premiato da una fondazione bancaria per unire apprendimento e gioco. Non solo calciatori:…

Arte in pillole. L’Autocurriculum di Emilio Isgrò

Al via la serie dedicata ai rimedi letterari per curarsi ad arte. Si comincia con…