Editoria

Morto a Voghera lo scrittore, poeta, giornalista Alberto Arbasino

Dalla sua penna tantissimi racconti sull’arte antica e moderna. Militò nel Gruppo 63 con Nanni Balestrini, Achille Bonito Oliva e Renato Barilli

Scarabocchi dalla quarantena: un nuovo fumetto di Maicol & Mirco

Conosciuti sul web per le loro vignette ciniche, Maicol & Mirco ci regalano un fumetto dalla quarantena. una storia di personaggi che corrono liberi per…

#iorestoacasa: una scorta (gratuita) di fumetti per affrontare la quarantena

Diciamolo: l'editoria italiana ce la sta mettendo tutta per aiutarci ad alleviare questi giorni di…

L’angelico contro il mostruoso. Conversazione tra Demetrio Paparoni e Arthur C. Danto

Pubblichiamo qui una preziosa conversazione datata 1998 tra il critico e curatore Demetrio Paparoni e…

Mag Tips: storie Instagram di magazine indipendenti su Artribune a cura di Reading Room

Pillole video di recensioni di magazine sulle nostre stories Instagram: una collaborazione Artribune\ReadingRoom, prima libreria di Milano interamente dedicata alle riviste indipendenti

Il 25 marzo è il primo Dantedì. Ecco le iniziative online dedicate al poeta della Divina Commedia

La giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri si terrà il prossimo 25 marzo, e nonostante le restrizioni a causa del Coronavirus. Tutti gli italiani sono…

Fantagraphic. Cinque storie a fumetti per cinque canzoni di Giovanni Truppi

Un libro con cd. Nel disco cinque tracce del pluripremiato cantautore napoletano Giovanni Truppi, nel…

Spillover. Animali, infezioni e la (prossima) pandemia umana

Scritto nel 2012, il libro di David Quammen è decisamente attuale. L’argomento chiave è lo…

Visitare i musei attraverso il fumetto. L’iniziativa del Ministero della Cultura

Vi avevamo parlato di “Fumetti nei Musei”. Oggi, mentre le istituzioni artistiche sono chiuse in risposta all'emergenza sanitaria, questa iniziativa acquista ancora più senso. Un…

Libertà, arte, pedagogia e anarchia. Il nuovo libro di Pietro Gaglianò

Prende le mosse dall’idea di libertà rapportata all’arte e all’anarchia in chiave pedagogica il nuovo libro del curatore e critico Pietro Gaglianò. Lo abbiamo intervistato.

Yayoi Kusama: la biografia a fumetti in anteprima

DIFFICILE NON INNAMORARSI DI YAYOI KUSAMA, L'ARTISTA GIAPPONESE NOTA PER I SUOI “PUNTINI BIANCHI” RIPETUTI…

Quattro Musei lanciano il libro Guida Galattica al Coronavirus, per bambini e bambine curiosi

I musei per bambini di Verona, Roma, Genova e Milano insieme per una guida completa…