Promosso dalla Bauhaus Dessau Foundation, il progetto Bauhaus im Text (The textual Bauhaus) si concentra sul patrimonio testuale del Bauhaus, di cui verranno raccolte tutte…
Passato prossimo, futuro anteriore e presente (in) remoto delle istituzioni AFAM. È ciò che approfondisce Antonio Bisaccia in “Burocrazzismo e Arte. Cronaca di un’equiparazione cosmetica…
Quanto hanno influito il web e le piattaforme social sulle trasformazioni dell’arte contemporanea? Prende le…
Il nuovo saggio di Leonardo Caffo è un attraversamento filosofico della modernità alla ricerca di nuove modalità esistenziali.
È di nuovo possibile accedere agli archivi, continuando ad osservare le norme anti Covid, e alle biblioteche, i cui servizi dovranno però essere necessariamente prenotati…
Periodo storicamente tragico, ma artisticamente fervido, quello incluso fra gli Anni Trenta e Quaranta del…
Ci sono i grandi classici come Giulio Romano e Michelangelo, le inquietudini di Goya e pure una doppia puntata a Oriente con le geishe ritratte…
Vincitore del Pritzker Prize 1995 e noto in Italia per gli interventi promossi a Venezia da François Pinault, da Palazzo Grassi a Punta della Dogana, per il Teatro…