Dal mondo

Istituti italiani di cultura? Una risorsa che potrebbe essere decisamente valorizzata

Gli IIC dovrebbero promuovere la cultura italiana all'estero ma raramente assolvono al loro mandato, eppure basterebbero semplici accorgimenti per sfruttarne le potenzialità. Ecco alcune riflessioni…

Una mostra a Parigi svela l’intimità delle camere da letto e non solo

“Intimità. Dalla camera da letto ai social network” è la mostra ospitata al MAD Paris che si interroga sul concetto di intimità dal Settecento ai…

Tutti contro Trump e Musk. Fumettisti e artisti di strada si sbizzarriscono

Una raccolta, ironica ma non troppo, delle migliori vignette, opere di street art e installazioni…

Alla Biennale di Gedda è presente anche una fondazione italiana. Intervista alla direttrice

Elisabetta Raffo, racconta le interessanti dinamiche di collaborazione con la Biennale di Arte Islamica dell’unica…

Nouveau Louvre: un video svela in anteprima il progetto di rinnovo del grande museo parigino

Dopo l’allarme lanciato dalla Direttrice Des Cars, il Presidente francese Macron è sceso in campo in prima persona per assicurare gli interventi necessari al Louvre…

Apre alle porte di Lisbona una nuova importante fondazione dedicata all’arte ceramica

Ricavata all’interno di una tradizionale tenuta portoghese a Sintra, la Fondazione Albuquerque nasce per ospitare un’incredibile collezione storica di ceramiche cinesi, ma darà spazio anche…

La storia del disegno a pastello che fu la prima apparizione del pianeta Marte in tv

Era luglio del 1965 quando la sonda Mariner 4 della NASA scattò una serie fotografie…

Uno spazio culturale fuori New York ospita le macchine da scrivere di Tom Hanks

Le 25 macchine, parte della grande collezione dell'attore americano, sono per tutto febbraio da The…

Una notte nel convento di Le Corbusier: l’esperienza che non ti aspetteresti

Nel convento de La Tourette, nei pressi di Lione, si può dormire in un’architettura di Le Corbusier, mangiare con i monaci e perdersi nel silenzio…

È morta Helga de Alvear, regina madre dell’arte contemporanea spagnola

La gallerista, collezionista e mecenate tedesca ha fatto grande l’arte contemporanea in Spagna. E ha lasciato al Paese un’eredità importante: il bellissimo Museo di Cáceres,…

Reportage da Manama, la capitale del Bahrein ha un fascino inatteso

Nasce nelle contraddizioni il fascino del Regno tra i due mari, che percepisce solo parzialmente…