Una mostra sentimentale. La fotografia di Henri Cartier-Bresson a Venezia

Finalmente aperta dopo lo stop imposto dall’emergenza sanitaria, la grande mostra dedicata da Palazzo Grassi a uno dei fotografi più celebrati al mondo offre cinque…

Quale futuro per la cultura europea? L’appello di Marina Abramović, Björk e altri artisti all’UE

“Il modo in cui i politici decideranno di rispondere ora preparerà la scena per il prossimo decennio di vita culturale e creativa dell’Unione Europea”, si…

Scultura all’aria aperta nel Parco Braida Copetti a Udine

Frutto di un progetto decennale, inaugurato nel 2018, il Parco sculture “Braida Copetti” integra in…

Identità in ombra. Federica Gonnelli a Pistoia

Galleria Studio 38, Pistoia – fino al 12 settembre 2020. La nuvola e la sua…

Cosa mangiavano gli antichi romani? Da Pompei a Parigi nel segno del cibo

Il cibo, la dieta e le abitudini alimentari degli abitanti dell’antica Pompei protagonisti a Parigi al Musée de l’Homme. Per la prima volta esposti all’estero…

Visitare una mostra in macchina? Accade a Rotterdam, al Museum Boijmans Van Beuningen

Il Museum Boijmans Van Beuningen inaugurerà una mostra con le opere distribuite sulla superficie di un ettaro, e visibile dall’interno di piccole auto elettriche che…

Gli scatti di Giacomelli in formato gigante per le strade di Mondolfo. Al via Synesthesia Festival

Il festival, che quest’anno a causa della pandemia dovrà rinunciare al consueto calendario di performance,…

A Piazza della Signoria a Firenze il Monumento al turista scomparso. Ma è in realtà virtuale

L’artista Giacomo Costa ha pubblicato un video che rappresenta, vicino alla statua del David, un…

Muore a 78 anni Keith Sonnier, il poeta delle luci al neon e tra gli esponenti del Minimalismo

L’artista nato nel 1941 in Louisiana è morto a Southampton, New York dopo una lunga malattia. Sonnier è stato tra i primi artisti a sperimentare,…

Dalla mente al mondo. Mario Airò a Torino

Tucci Russo Studio per l’Arte Contemporanea presenta, presso la propria sede di Torino, la seconda esposizione dell’artista Mario Airò, “In letizia”, dopo la prima personale…

Fase Due (VIII). L’epilogo della finzione

“L’opera realmente contemporanea ti aggancia al presente in maniera immediata, istantanea, brutale – te lo…