Pitali, orinatoi e sublimi schifezze

Dal celebre “Fountain” di Marcel Duchamp al “Paesaggio astratto/Merda” di Osvaldo Licini, l’interesse degli artisti verso gli oggetti e i materiali “bassi” è un dato…

Visitare la mostra assieme al gallerista-mito. Fabio Sargentini Cicerone a L’Attico

Il celebre gallerista si offre a Cicerone. Una occasione da non perdere a Roma dove, semplicemente prenotando con una mail, è possibile visitare una bella…

Chi era Luigi Ghirri? Il racconto delle figlie Ilaria e Adele

Sono passati 28 anni da quando Luigi Ghirri, fotografo del quotidiano, ci ha lasciati. A…

Il Centre Pompidou di Parigi lancia #PompidouVIP, nuovo progetto di marketing culturale

Al via il #PompidouVIP, il nuovo progetto di marketing culturale del Centre Pompidou. Un percorso…

Damage control. Il video della mostra di Mika Taanila a Bologna

Un'ampia selezione di opere multimediali sul tema del futuro. Quello reale e quello immaginato. Protagonista Mika Taanila, importante artista e filmmaker finlandese

La Quadriennale di Roma verso la XVII edizione

Come rinnovare La Quadriennale di Roma? Lo spiega Umberto Croppi, neopresidente, che racconta una istituzione che sta riflettendo su sé stessa. Aspettando la mostra che…

Di storie e di figure. Daniel Gustav Cramer a Pistoia

SpazioA, Pistoia ‒ fino al 10 luglio 2020. Testi, oggetti vari, immagini fotografiche e sculture:…

San Valentino di sangue: l’installazione con sangue umano realizzata da Andrei Molodkin

Alla Rua Red Gallery di Dublino va in scena la poetica radicale dell’artista russo. Che…

La differenza tra accesso e fruizione. Eccola la vera crisi delle biblioteche

Quali sono le ragioni che hanno portato alla crisi delle biblioteche? E quali possono essere i rimedi? Se lo chiede Stefano Monti.

Dormire nella casa di Giulietta a Verona e altre idee per San Valentino

Nel giorno dedicato ai sentimenti e alle coppie, Verona si rivela una meta ideale: alcune idee per rivivere l’amore scespiriano e andare alla scoperta di…

Sogno e magia. Marc Chagall a Bologna

Palazzo Albergati, Bologna – fino al 1° marzo 2020. Palazzo Albergati a Bologna ospita 160…

Tutta l’opera di Jan van Eyck online. Un sito permette di osservare i quadri da vicino

Si intitola “Closer to van Eyck” il sito Internet su cui è possibile fruire gratuitamente…