Messaggi dalla quarantena # 5. Il cambiamento, lo spirituale, il mondo che verrà

Anche stavolta un gruppo di artisti ‒ Lao Gabrielli, Giacomo Rizzo, Danilo Torre, Filippo La Vaccara e Daniele Cascone ‒ esprime le proprie opinioni sui…

La Fase 2 dei musei italiani: parla Marcella Pralormo, direttrice Pinacoteca Agnelli

Continua l’indagine sui musei e le istituzioni private italiane di Artribune in vista della data fatidica del 18 maggio. Incontriamo la direttrice della Pinacoteca Agnelli…

Il Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro racconta la quarantena dei suoi artisti in pillole video

Gli artisti invitati all’iniziativa #LaCreativitàNonSiFerma hanno raccontato le loro storie di questo tempo di isolamento…

Kate Middleton collabora con la National Portrait Gallery per raccogliere scatti sulla quarantena

Hold Still è il progetto lanciato per raccogliere un ritratto collettivo del momento unico che…

Scolpire il movimento. Il laboratorio di Beatrice Pucci e Marino Neri nelle carceri delle Marche

Un progetto finanziato dalla Regione Marche e realizzato dall’Associazione Compagnia Teatrale La Pioletta di Cagli porta il cinema di animazione nelle carceri marchigiane. Si chiama…

Germano Celant: il ricordo dell’artista Paolo Icaro

Alcuni pensieri buttati di getto sulla carta dopo aver appreso la terribile notizia della scomparsa del critico e teorico a causa del coronavirus. Paolo Icaro,…

L’arte rotta (XVII). L’irrilevanza dell’arte contemporanea

L’arte contemporanea gioca un ruolo marginale e irrilevante nell’immaginario collettivo del nostro Paese. Ma come…

Perché il mondo dell’arte ha impiegato la quarantena diffondendo fake news sui social?

Fake news, complottismi e altre discutibili prese di posizione. Una parte dei protagonisti del mondo…

Viral / Vital Energy. La scultura multimediale ispirata al virus

Leonel Moura, Miguel Chevalier e Jacopo Baboni Schilingi hanno presentato un progetto di installazione multimediale ispirato al Coronavirus. L'idea è di portarlo in giro per…

Elektra, una mostra in teiera

Una nuova passeggiata immaginaria stavolta ci conduce alla scoperta di una mostra all’interno di una teiera.

Quale ripartenza per i musei italiani? Analisi e strategie di Abbonamento Musei

L’associazione, attiva sul territorio di Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta, ha messo a punto una…

Ripartire dalla critica: arte, dissenso, ribellione e cambiamento

Al termine del lockdown, ci si deve chiedere se il desiderio di cambiamento espresso finora…