Il documentario su JR in anteprima italiana a Lo schermo dell’arte 2020

Diretto da Serge July e Daniel Ablin, #JR è uno dei documentari in anteprima italiana alla XIII edizione del festival fiorentino di cinema e arte…

Antropologia della fragilità. Silvia Fiorentino ad Ancona

Ceramica protagonista, insieme al disegno a olio, della mostra personale di Silvia Fiorentino presso il Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli. I temi della femminilità,…

Ecco chi sono i nuovi borsisti delle Accademie straniere di Roma tra il 2020-2021

Eccellenze della Capitale, le Accademie straniere presentano ogni anno un ricco programma di eventi e…

Corpi a distanza ravvicinata. Le fotografie di Maddalena Arcelloni a Milano

Alla Other Size Gallery di Milano, fino al 20 novembre, la fotografia di moda in…

Vandalismo a Berlino: irrimediabilmente imbrattate 70 opere antiche e moderne della Museuminsel

Tra i principali sospettati ci sarebbe un esponente di ultra destra, che aveva tenuto un comizio nei mesi scorsi sulla scalinata dell’Alte Nationalgalerie, accusando il…

Per non restare immobili. Casa Masaccio ricorda l’artista Cinzia Ruggeri

La mostra allestita a Casa Masaccio | Centro per l’arte contemporanea, a San Giovanni Valdarno, porta l’attenzione su un’artista inspiegabilmente dimenticata, che ha fatto della…

Al via Walk-In Studio #2, il festival che si svolge dentro gli studi degli artisti a Milano

Fino a sabato 24 ottobre, sarà possibile entrare all’interno degli studi degli artisti disseminati per…

Nasce a Torino Museo Casa Don Bosco: la storia del santo educatore in 4mila mq del Valdocco

Il museo racconta la storia di adolescenti sbandati che Don Giovanni Bosco, fatto santo nel…

BreraPlus. Il programma digitale della Pinacoteca di Brera a Milano

Continua la rivoluzione della Pinacoteca di Brera. Con la tessera BreraPlus i visitatori diventano soci e possono accedere sia al museo che a un ricco…

Una collettiva di giovani artisti in una antica cascina milanese

Un’antica cascina poco lontana dal centro di Milano ospita una collettiva di giovani artisti che collaborano attivamente alla vitalità di un luogo unico, da preservare.

Intervista a Jisbar, protagonista di una mostra “segreta” in Piazza San Marco

Di recente Jisbar è stato protagonista di una mostra nella Cappella segreta di Piazza San…

Prix Marcel Duchamp, l’artista Kapwani Kiwanga vince l’edizione 2020 del premio francese

L’artista canadese Kapwani Kiwanga si aggiudica il Prix Marcel Duchamp, con un progetto – esposto…