La prima rubrica, Partita doppia: storie d’arte dalla Quadriennale tra passato e futuro è curata dallo storyteller Luca Scarlini che propone al pubblico del web una narrazione sulla mostra attraverso la messa in scena di un dialogo fra i 43 artisti partecipanti e altri importanti rappresentanti della storia dell’arte italiana e delle passate Quadriennali. Nei racconti di Partita doppia l’archivio e la biblioteca della Quadriennale di Roma divengono quindi una fonte inesauribile di materiali e ispirazione per Scarlini che, procedendo per analogie di ricerca, sintonie o procedimenti formali, attraversa novant’anni di storia del Paese, intrecciando racconti leggeri e approfonditi: dalle memorie legate al ventennio fascista alle signore dell’arte di Roma, dall’espulsione degli artisti di origine ebraica dalla Quadriennale del 1939 alle incursioni nelle arti sceniche, nello sport e nel mondo della notte, dalle contestazioni degli anni Sessanta agli anni di piombo. Il risultato sono 41 brevi filmati, della durata di 3 minuti ciascuno, firmati dal gruppo romano di filmmaker Studio Cliche per la regia di Gian Claudio Pallotta.
Home arti visive arte contemporanea La Quadriennale di Roma prosegue online. Parte il programma digital
La Quadriennale di Roma prosegue online. Parte il programma digital
Chiusa per decreto a pochi giorni dal vernissage, la mostra FUORI della Quadriennale di Roma migra online con un programma ricco di video, podcast, visite guidate, performance, playlist musicali, gallerie fotografiche e rubriche di approfondimento ...