Textile Culture Net: arte e cultura tessile al centro di un dialogo digitale

Nominata dal CIMAM ‒ Comitato Internazionale di Musei e Collezioni d’Arte Moderna fra le migliori iniziative museali intraprese durante la crisi, Textile Culture Net propone…

4 interrogativi sui musei. L’opinione di Hou Hanru, direttore artistico del MAXXI

Hou Hanru, direttore artistico del MAXXI, raccoglie le riflessioni di Sylvain Bellenger, Sergio Risaliti e Giovanni Iovane lanciate nel manifesto pubblicato dal nostro giornale, e…

Tutta l’arte al Festival delle Scienze 2020 del National Geographic

National Geographic porta online il Festival che avrebbe dovuto tenersi a Roma dal 24 al…

Il murale di Jorit su Gramsci a Firenze: rivoluzione o contraddizione?

Trae spunto dal libro “Odio gli indifferenti” di Antonio Gramsci il murale a lui dedicato…

Artisti italiani in trasferta. Egle Oddo tra Zagabria, Palermo, Roma, Vienna, Tunisi e Mänttä

Un ampio progetto performativo sul binomio botanica e arte, sviluppato nell’ambito del programma Italian Council. Mostre, azioni, eventi, dibattiti e lecture si susseguiranno in diverse…

Il MAXXI di Roma compie 10 anni. Per celebrarlo è stato creato un francobollo con la sua facciata

 Il Museo Nazionale delle arti del XXI secolo di Roma è giunto a un importante traguardo. Per l’occasione, il Ministero dello Sviluppo economico ha emesso…

Caso Lamborghini. Letizia Battaglia lascia la direzione del Centro di Fotografia di Palermo

A dare la notizia è stata la celebre fotoreporter, nel corso di un’intervista rilasciata per…

Il disegno italiano per la prima volta in mostra a Houston. Organizza la Collezione Ramo

È la mostra realizzata grazie alla collaborazione tra Collezione Ramo e l’istituto texano dedicato al…

La rivoluzione siamo noi. Un nuovo film sull’arte italiana degli Anni Sessanta e Settanta

Dal 25 novembre il Torino Film Festival presenterà in streaming un nuovo imperdibile documentario sull'arte italiana del decennio 1967-77, un momento di enorme fermento e…

Morto a 79 anni a Cuneo Matteo Viglietta, sua la Collezione La Gaia

La storica dell’arte e curatrice Eva Brioschi ricorda Matteo Viglietta, imprenditore piemontese e collezionista d’arte da più di quaranta anni scomparso il 23 novembre 2020…

23 novembre 1980. Fotografia e terremoto

Vi regaliamo in esclusiva una decina di fotografie che fanno parte del progetto “Sisma80”, promosso…

Fase Tre (II). Essere l’altro

“Lo scopo dell’esistenza è crescere, evolvere. Questa crescita/evoluzione consiste nell’essere altro, nell’essere l’altro, nella capacità…