Artribune Podcast: Rubriche d’aria di Carico Massimo. Parola alla critica Cecilia Canziani

"Rubriche d’aria”, a cura di Juan Pablo Macías e Alessandra Poggianti, è uno dei canali di "On Air", il progetto di Carico Massimo dedicato all’aria.…

FAF Toscana – Fondazione Alinari: il nuovo punto di riferimento per la fotografia in Italia

La fondazione che ha preso in gestione uno dei patrimoni fotografici più grandi al mondo – il fondo Alinari, che conta 5 milioni di beni…

Arte, restauro e morte. Come le opere sopravvivono al tempo

Un focus sui legami tra opera d’arte e caducità del tempo attraverso la lente del…

Il Centro di Arte Contemporanea di Rotterdam cambia nome: una storia di decolonizzazione

Finora conosciuto come Witte de With Center for Contemporary Art, ora il nome del centro olandese sarà Kunstinstituut Melly. Dietro ci sono la storia di…

Artisti italiani in trasferta. Ludovica Gioscia a Los Angeles in mostra col suo gatto

La seconda personale dell’artista italiana di adozione londinese presso la Baert Gallery di Los Angeles è il frutto della collaborazione con il suo gatto Arturo:…

Blue Check Homes. Le case “verificate” di Danielle Baskin

Un'artista e designer di San Francisco ha lanciato online un finto servizio: la vendita di…

Le attività digitali di fine febbraio di musei, fondazioni e gallerie italiane

I musei riaprono le porte quasi in tutta Italia. Ma la sfida del digitale non…

L’astrattismo di Achille Perilli in mostra a Milano

Fino al 4 marzo la casa d’aste Cambi, nella sua sede milanese di via San Marco 22, rende omaggio all’artista Achille Perilli. Con una esposizione…

L’associazione Abbonamento Musei ha lanciato un concorso letterario per raccontare l’arte

Si chiama #AMambassador: il contest è rivolto agli abbonati dell’associazione e si svolge in collaborazione con la Scuola Holden di Torino. C’è tempo fino al…

Nuovi musei in Spagna. A Cáceres lo spazio della collezione di Helga de Alvear

Dalla prossima primavera, la Spagna avrà un museo d’arte contemporanea in più. Sorgerà a nella…

Stasi frenetica. La riapertura “contemporanea” di Fondazione Torino Musei

La versione “Unplugged” di Artissima ha innescato un dialogo tra epoche e stili nelle sedi…