Cinque grandi fotografi narrano il progresso al Maxxi L’Aquila

Sono 120 le fotografie che compongono la mostra "Di roccia, fuochi e avventure sotterranee" in corso al Maxxi L'aquila. Queste immagini straordinarie raccontano le meraviglie…

L’energia dell’attesa nella mostra di Alex Pinna a Roma

Alex Pinna espone alla Saraceno Art Gallery le sue figure aggraziate, colte nell’attimo prima che tutto inizi. L’invito per chi guarda è a ritrovarsi allo…

Alle Scuderie del Quirinale di Roma arriva Superbarocco, la megamostra sul barocco genovese

Approda nell'Urbe la mostra dedicata a Genova La Superba, durante il suo secolo d'oro, il…

30 anni di Giornate FAI di Primavera: sabato 26 e domenica 27 marzo 700 luoghi aperti in Italia

700 i luoghi poco noti aperti in occasione di questa speciale edizione dedicata al trentennale…

Storie dall’Ucraina: la mostra al MAXXI di Roma

140 opere di piccolo formato raccontano l’arte contemporanea in Ucraina oggi, alle prese con la guerra da otto anni a questa parte. Il ricavato della…

È ricomparsa una rara maschera Fang popolo del Gabon. Andrà all’asta a Montpellier

La maschera apparteneva alla società segreta Ngil del Gabon. La storia del misterioso cimelio e tutte le informazioni per accaparrarsela

Natura, segno e colore. La mostra di Davide Benati a Bologna

Guardano anche all’Oriente le opere di Davide Benati in mostra alla Otto Gallery di Bologna.…

Grande mostra di Anselm Kiefer a Venezia con un ciclo di opere per Palazzo Ducale

Per la quinta edizione di MUVE Contemporaneo, l’artista tedesco porta nella Sala dello Scrutinio un…

Quel russo che tutti amano. Vasilij Kandinskij in mostra a Rovigo

Indipendente, insofferente verso ogni forma di politica autoritaria, assiduo ricercatore, Kandinskij si presenta al Palazzo Roverella di Rovigo grazie a una mostra che percorre tutte…

Ai Weiwei a Roma. L’opera “La Commedia Umana” alle Terme di Diocleziano

Alle Terme di Diocleziano viene inaugurata un'opera mastodontica di Ai Weiwei: “La Commedia Umana” è un lampadario di 2000 pezzi di vetro soffiato

Tintoretto: al cinema la storia dell’uomo che osò sfidare Michelangelo e Tiziano

"Tintoretto. L'artista che uccise la pittura" è il documentario biografico diretto da Erminio Perocco che…

Quattro artisti contemporanei faccia a faccia con Heidegger a Roma

Che cosa c’entrano Valerio Di Fiore, Marco Emmanuele, Luca Petti e Giusy Pirrotta con uno…