Arte & Cinema: una frontiera porosa

Come possiamo oggi distinguere un video o un film d’artista da una pellicola cinematografica, tradizionalmente intesa? Quanto il “come” influenza la nostra percezione del “cosa”?…

Una nuova galleria che parla del fenomeno Expo. A Milano apre Expowall, spazio dedicato alla fotografia. Si parte proprio dalle immagini dell’Esposizione

Dal virtuale al reale, sul filo della fotografia. Prima un progetto a misura di social, pensato per Instagram e collegato ad Expo 2015, che ha…

Quel razzista di Google. Fabrizio Bellomo in mostra a Milano

Ciocca Arte Contemporanea, Milano – fino al 18 dicembre 2015. “Vegla bën ustain” è un…

Tra Modena e Lecce, il cinema in fotografia

MUST, Lecce – fino al 17 gennaio 2016. The Cinema Show, e protagonista è naturalmente…

Nuove frontiere del mercato: fotografia e design

Mentre in Italia qualcuno si domanda ancora, titubante, se valga la pena acquistare fotografie, all’estero il mercato è quanto mai dinamico, e i recenti cataloghi…

Il personale museo etnografico di Evgeny Antufiev. A Roma

Z2O Galleria | Sara Zanin, Roma – fino al 6 febbraio 2016. Un allestimento tradizionale e canonico fa emergere ossessioni e mostri del giovane artista…

Un dialogo a tre attorno alla scultura. A Milano

Renata Fabbri Arte Contemporanea, Milano – fino al 23 gennaio 2016. Una stringente riflessione attorno…

La Fabrica del Presente. A Roma, per costruire il futuro

Museo di Roma in Trastevere, Roma – fino al 24 gennaio 2016. Il Gruppo Benetton…

Nicolas Momein. Dinamiche del volo a Milano

Fondazione Rivoli2, Milano – fino al 16 gennaio 2016. Negli spazi espositivi su tre livelli, la prima personale italiana dell’artista d’Oltralpe. Un percorso che, nel…

Parigi. Andy Warhol e la storia dell’arte

Esiste davvero un “ultimo” Warhol? Questa è la scommessa su cui si gioca la credibilità della mostra parigina “Andy Warhol. Unlimited”. Oppure l’attività più tarda…

Torino. Bernar Venet e la poetica del caos

Galleria Giorgio Persano, Torino – fino al 16 gennaio 2016. Il caos come principio sottovalutato…

Grandi Opere. Una mostra alla Triennale di Milano

Un gruppo di ricercatori riporta il dialogo, e le immagini, sulle grandi opere infrastrutturali che…