Firenze epicentro dell’arte contemporanea: Florence Biennale compie vent’anni

Fino al 15 ottobre a Firenze, oltre 460 artisti in rappresentanza di 72 paesi popoleranno gli 8mila metri quadrati del Padiglione Spadolini, alla Fortezza da…

Turn On My Light, la Biennale di Venezia vista dai rifugiati

Un video realizzato dal collettivo ZaLab alla Biennale di Venezia, nel contesto del progetto Green Light di Olafur Eliasson. Quattro diversi punti di vista sull'arte…

Torna Invito a Palazzo. Da Nord a Sud le 13 sedi storiche di banche italiane da non perdere

102 palazzi in 52 città italiane. Sono i numeri della XVI edizione della manifestazione annuale…

I dialoghi della materia. Fabrizio Prevedello a Sarzana

Cardelli & Fontana, Sarzana ‒ fino al 18 novembre 2017. Una selezione di opere che…

Frieze Sculpture 2017. Ecco il video dal Regent’s Park di Londra

Alicja Kwade, Sarah Sze, Kaws, Magdalena Abakanowicz, Ugo Rondinone e Urs Fischer sono alcuni degli artisti in mostra al Regent’s Park di Londra per Frieze…

Vogue, la moda e la fotografia. Intervista ad Alessia Glaviano

Parola alla senior photo editor di Vogue Italia, per una chiacchierata a tutto tondo sulla fotografia, la moda e l’editoria di settore. A partire dalla…

Sesso, droga, Instagram e altre dipendenze. Nan Goldin a Milano

La Triennale di Milano ospita il debutto italiano della celebre Ballad di Nan Goldin. Un…

Come sono andate le aste di Sotheby’s a Londra. I numeri di Evening Sale e In Context Italian Art

Non solo fiere durante la settimana di Frieze a Londra. La scorsa sera infatti si…

I luoghi della cultura

Tra le fila di chi si occupa d’arte, il nemico sembra essere l’“evento” e la “mercificazione” dell’arte. Ma, forse, ciò che destabilizza è la perdita…

Inaugura a Palermo il Festival delle Letterature Migranti. Ecco il programma

Per quattro giorni il capoluogo siciliano ospiterà il festival letterario dedicato alla multiculturalità e all’approfondimento del fenomeno della migrazione attraverso lo studio della cultura letteraria…

Tortura, religione e sacrilegio. Intervista ad Andres Serrano

La Jack Shainman Gallery di New York riapre lo spazio sulla 20esima Strada con una…