A Roma arriva “Scegli il contemporaneo”, un mese di visite guidate alle mostre aperte in città

Promosso dall’associazione culturale Senza titolo, il progetto si articola in 5 settimane di visite guidate e laboratori rivolti ad adulti, studenti e bambini, alla scoperta…

Running Male. Il video della performance di Eglė Budvytytė a Roma

La giovane artista lituana porta a Roma un corpus di opere che esplora i confini tra realtà e finzione e il ruolo del singolo all'interno…

Non-white space. Sanna Kannisto a Milano

NonostanteMarras, Milano ‒ fino al 19 novembre 2017. Metronom, in collaborazione con NonostanteMarras, produce la…

Nel 2019 a Carrara apre un museo su Antonio Canova e il Neoclassicismo

Ad annunciare la notizia è Luciano Massari, direttore dell’Accademia di Belle arti che, in sinergia con il Comune, sta lavorando alla realizzazione del progetto. Il…

Cartoline dalla città. Lek & Sowat a Roma

Wunderkammern, Roma ‒ fino al 18 novembre 2017. Passato e presente, esterno e interno, antico e contemporaneo, eterno ed effimero. Dalla strada al centro. L’importanza…

Fiere d’autunno. È tempo di Paris Photo

Conclusa l’art week parigina capeggiata da FIAC, nella Ville Lumière è di nuovo tempo di…

Nuovo direttore della Quadriennale di Roma. Ecco i 6 candidati che si sfideranno

Il bando pubblicato dalla Quadriennale di Roma per trovare il direttore dell’edizione 2020 è concluso…

Il National Museum di Cardiff inaugura una mostra organizzata da homeless

Il National Museum di Cardiff inaugura per beneficenza una mostra curata da un gruppo di senzatetto. L’esposizione che include opere di artisti contemporanei è finalizzata…

Tra sesso e desiderio. Ann Hirsch a Bologna

Gallleriapiù, Bologna ‒ fino all’11 novembre 2017. La galleria bolognese presenta la prima mostra in Italia della giovane artista statunitense.

Nuovamente vandalizzato il fregio Triumphs and Laments di William Kentridge

Il danno interessa non solo gli spazi liberi ma proprio tutte quelle sezioni che compongono…

Cai Guo-Qiang, un contemporaneo al Prado

Cai Guo-Qiang è il primo artist in residence nella storia del Museo Prado. A Madrid,…