Kings versus Castiglioni. A Milano

In concomitanza con la mostra dedicata dalla Triennale di Milano ad Achille Castiglioni, il collettivo Kings ha presentato il suo lavoro da Cabinet. Innescando una…

Terrae Motus: la call dedicata ai fotografi per raccontare il doposisma in Italia. L’intervista

50 anni di terremoti in Italia e 10 anni dal sisma che colpì L’Aquila: la mappa delle Italie fragili in un progetto promosso da Lo…

Torna il Forum dell’arte contemporanea. Appuntamento al Mambo di Bologna

Ecco chi sono i protagonisti della quinta edizione del Forum dell’arte contemporanea che si terrà…

Adorno, Heidegger, Wittgenstein. La filosofia in mostra a Venezia

Fondazione Prada, Venezia – fino al 25 novembre 2018. Una mostra per palati finissimi è allestita a Ca’ Corner della Regina, sede veneziana della Fondazione…

Arte e felicità: la prima edizione della Bangkok Art Biennale. Le immagini

33 artisti si cimentano con il concetto di felicità nella manifestazione che alla sua prima settimana ha già riscosso notevole affluenza

L’arte è un delfino. Dialoghi per comprendere la contemporaneità

Stefania Gaudiosi è artista, curatrice e promotrice culturale. Particolarmente attenta ai temi della didattica dell'arte,…

La prima mostra performance dei Public Movement in Italia. Da Vistamarestudio a Milano

I Public Movement in mostra da Vistamarestudio per la loro prima mostra performance in Italia.…

Sospensioni temporanee. Bagliato e Grosche in Puglia

Foothold, Polignano a Mare ‒ fino al 20 novembre 2018. Il collettivo Like A Little Disaster presenta la bipersonale “Temporarily Suspended” di Mariantonietta Bagliato e…

Il ristorante Zazà Ramen a Milano presenta l’opera di Jann Haworth. L’intervista a Brendan Becht

Women’s History Mural è il nuovo progetto di Jann Haworth per il ristorante milanese Zazà Ramen. L’intervista allo chef collezionista titolare del locale Brendan Becht

A Tour not so Grand. Le fotografie di Massimo Baldini secondo Attilio Brilli

In mostra alla Fondazione Carlo Gajani di Bologna dal 9 al 22 novembre 2018, gli…

Unlearning Barcelona, in Spagna un festival insegna a “disimparare” grazie ad artisti italiani

Il festival, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, vede artisti e collettivi italiani impegnati…