Attorno alla forma. Indagini astratte a Firenze

Eduardo Secci Contemporary, Firenze – fino al 14 settembre 2019. Otto artisti internazionali, dall’Europa agli Stati Uniti, si confrontano sull’astrattismo in pittura e scultura e…

Tra i murales e le stelle. Ad Aielli in Abruzzo la terza edizione del festival Borgo Universo

Il piccolo borgo in provincia dell’Aquila, sede dell’osservatorio astronomico più alto dell’Italia centrale, ospita per il terzo anno consecutivo il festival di street art che…

Patrimonio a rischio. Una mostra online studia le minacce ai siti culturali

Prendendo spunto dall'incendio di Notre-Dame, che tre mesi fa ha danneggiato in maniera irreparabile uno…

“Dono, Cammino”, a Palermo il programma di residenze d’artista di Cassata Drone Expanded Archive

Dopo l’esperienza maturata lo scorso anno durante Manifesta, il progetto ideato dall’artista g. olmo stuppia…

Eliasson e il tramonto perenne alla Tate Modern

Era il 2003 e l’allora giovane Tate Modern assistette a un ininterrotto tramonto dentro l’enorme Turbine Hall. L’autore era Olafur Eliasson, che ora torna nel…

Perché studiare arte? Un video della Tate di Londra

Una carrellata di grandi artisti e intellettuali risponde a questa domanda davanti alle telecamere della Tate. Il video fa parte di una campagna di promozione…

Apre al MANN di Napoli la collezione sulla storia della Magna Grecia nell’Italia meridionale

Chiusa per oltre vent’anni, una nuova sezione del museo racconta l’integrazione culturale nell’Italia meridionale magnogreca. Esposti al pubblico oltre 400 reperti.

Lucamaleonte a Ostia, tra Casapound e Cinque Stelle. Storia di un murale censurato

A Ostia è accaduto un fatto grave. L’amministrazione comunale, guidata dal M5S, ha censurato il murale di un noto artista. E a dare il via…

Michela Murgia, Maria Lai e la tempesta

Abbiamo incontrato la scrittrice Michela Murgia in occasione della sua visita al Maxxi di Roma.…

Sognando la Luna: tutte le opere che la raccontano a 50 anni dall’Allunaggio

Celebrando il cinquantesimo anniversario dell’allunaggio, è inevitabile ripercorrere l’immaginario contemporaneo – tra arte, cinema e…