Quando criticare diventa controproducente. La scultura su Salvini-killer di Scuotto a Napoli

L’intento dell’artista-artigiano Salvatore Scuotto era ridicolizzare la politica da slogan della Lega con una parodia. Ma il rischio che si corre combattendo la banalità del…

Pordenone celebra Pordenone

Galleria d'Arte Moderna/Parco Galvani, Pordenone – fino al 2 febbraio 2020. “Michelangelo del Nord”: così Vittorio Sgarbi definisce il maestro del Manierismo che seppe rivaleggiare,…

Tra spazio pubblico e privato a Malta. Intervista alla curatrice Sara Dolfi Agostini

È in corso fino al 30 novembre a La Valletta, capitale dell’isola di Malta, “Use…

Stop alle mostre di arte contemporanea: la decisione de La Monnaie di Parigi

Dopo anni di brillante programmazione, con artisti rinomati della scena contemporanea, La Zecca parigina annuncia…

Quel mazzolin di fiori. Bertozzi & Casoni a Bologna

Museo Morandi, Bologna – fino al 6 gennaio 2020. Solo degli scultori straordinari e un maestro della pittura possono permettersi di elogiare i fiori finti.…

Fratture scomposte. I referti del Pronto Soccorso in mostra per denunciare la violenza sulle donne

Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne pubblichiamo le immagini della mostra “L’invisibilità non è un superpotere”, allestita all’ospedale San Carlo di…

Apre uno skatepark in Triennale a Milano. È un’opera dell’artista Koo Jeong A e si potrà usare

È in arrivo un grande skatepark multisensoriale progettato dall’artista sudcoreana che, fin dagli anni ‘90,…

Conquistando luce (V)

Che cosa rende tale un’opera d’arte? Certamente non il conformismo e la logica della “likeability”,…

Biennale dell’Umorismo di Tolentino, i vincitori dell’edizione del trentennale sul tema dell’odio

Vince la Trentesima Biennale Internazionale dell'Umorismo nell'Arte l’artista di Recanati Abele Malpiedi con l’opera “Mi odio”, che invita a scattarsi un selfie nelle vesti di…

Modigliani a Montparnasse. La mostra a Livorno

Museo della Città di Livorno ‒ fino al 16 febbraio 2020. La mostra livornese ripercorre i legami parigini di Amedeo Modigliani, inclusi quelli con i…

Pittura lingua viva. Parola a Luigi Presicce

Viva, morta o X? 64esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…