Ecologia e femminismo. Navjot Altaf a Torino

PAV, Torino – fino al 16 febbraio 2020. La mostra di Navjot Altaf al PAV di Torino affronta tematiche di stringente attualità, dall’ecologia al ruolo…

Fotografare le rovine di Pompei. Kenro Izu a Modena

L’Ex Manifattura Tabacchi di Modena ospita gli scatti di Kenro Izu, il fotografo giapponese impegnato da anni in una restituzione visiva delle rovine di Pompei.

Un paesaggio per lasciarsi cadere. Luca Caimmi a Pergola

Casa Sponge, Pergola – fino al 26 gennaio 2020. Un processo lineare: porsi nel punto…

Arte Fiera 2020. 11 mostre e 1 performance da vedere a Bologna

L’art week bolognese scalda i motori e noi vi proponiamo una selezione di mostre da…

Bianca Attolico la leonessa. Il ricordo di Ludovico Pratesi

Il critico d’arte ricorda la collezionista recentemente scomparsa, attraverso aneddoti che restituiscono di Bianca Attolico il ritratto di una donna appassionata e di temperamento

Ricordo di John Baldessari. L’editore Giampaolo Prearo scrive una lettera ad Artribune

L’editore Giampaolo Prearo scrive a Santa Nastro di Artribune per raccontarle il suo incontro con l’artista John Baldessari, recentemente scomparso. Una bella storia da un…

La scomparsa di Bianca Attolico: un ricordo personale di Pericle Guaglianone

Il curatore ricorda la collezionista recentemente scomparsa, raccontandone personalità e lato umano

The Lady of Shalott. La storia del dipinto di John William Waterhouse

The Lady of Shalott è di uno dei quadri più famosi del movimento preraffaellita, e…

Compiere l’incompiuto. Giuseppe Tubi a Roma

Galleria Mascherino, Roma ‒ fino al 16 febbraio 2020. Opere inedite, quattro serie per altrettanti progetti espositivi sinora mai realizzati: quadri digitali, pitture monocrome, fotografie…

L’arte rotta (II)

Likeability e indebolimento della capacità di pensiero: Christian Caliandro riflette su “Bianco”, l’ultima fatica letteraria di Bret Easton Ellis.

La scomparsa di Bianca Attolico: un ricordo personale di Alessandra Mammì

Collezionista, appassionata d’arte, spirito libero. Bianca Attolico era tutto questo, una donna che sapeva sempre…

Pittura lingua viva. Intervista a Davide Ferri

VIVA, MORTA O X? 71ESIMO APPUNTAMENTO CON LA RUBRICA DEDICATA ALLA PITTURA CONTEMPORANEA IN TUTTE…