Messaggi artistici dalla quarantena #2. Il trauma, il lutto, il dolore

Secondo appuntamento con la rubrica che dà voce agli artisti sui temi di questa fase storica complessa e incerta. Per affidarci al potere visionario e…

Combattere il razzismo con la Street Art. Intervista a Ileana Panama

Parola alla giornalista Ileana Panama, che ha trovato nella Street Art un mezzo per contrastare la diffusione di messaggi razzisti sui muri delle città.

Gli artisti come Prometeo. C’è bisogno di nuovi eroi del pensiero

Anche la responsabile di Parallelo42 contemporary art Mariantonietta Firmani interviene sulla questione dei sussidi agli…

Il Museo Nazionale di Copenhagen si rinnova, in attesa dei Vichinghi nel 2021

Le saghe dei Vichinghi hanno conquistato intere generazioni: proprio a questa popolazione è dedicato il nuovo allestimento della collezione permanente del museo di Copenaghen, che…

Muore a New York Peter Beard, il fotografo che amava l’Africa e frequentava lo Studio 54

Scomparso il mese scorso, l’artista è stato ritrovato morto nei boschi di Long Island. I suoi scatti sono diventati famosi per aver raccontato il continente…

Ricordatevi dei vivi. Perché l’Italia dimentica i suoi artisti

Anche Roberto Farneti commenta la tendenza italiana a celebrare l’arte del passato mettendola in vetrina,…

Quarantine Project: oltre 300 rispondono a call su Instagram con foto e testi dall’isolamento

Il progetto fotografico collettivo sulla quarantena di Eleonora Sabet, giovane fotografa freelance di Milano che…

L’arte rotta (XV). Il virus e la crisi della finzione

“Il mettere in mostra, il mettersi in mostra: questo tipo di ostentazione così vitale al mondo di prima, se non è saltato, risulta sempre più…

La robotica al servizio del museo sta diventando una realtà?

Per far fronte alle restrizioni in risposta alla pandemia, alcuni musei hanno messo in campo la robotica per consentire agli utenti di fruire opere e…

Microsoft pubblica un video su Marina Abramović e l’estrema destra accusa l’artista di satanismo

Il video, poi rimosso, pubblicizzava un dispositivo per la Mixed Reality, e vedeva la partecipazione…

Occuparsi di arte italiana è possibile (e doveroso)

La curatrice Ilaria Bernardi ricorda la necessità di concentrarsi sulla giovane arte italiana, specie in…