Arte moderna

Cura e bellezza. 25 capolavori di pittura italiana negli ospedali Humanitas di Bergamo

Reparti, corridoi, uffici, ma anche mense, sala di accettazione, spazi comuni: le pareti degli ospedali Humanitas Gavazzeni e Humanitas Castelli di Bergamo rinascono con un’operazione…

Colpo rocambolesco al Palais Dorotheum di Vienna. Rubato un Renoir tra la folla

“Tutta colpa del paradiso”? In un certo senso è proprio così, anche se il vecchio film di Francesco Nuti non c’entra affatto. Il contesto a…

Sulle tracce di Max Beckmann. A Mendrisio

Museo d’arte Mendrisio ‒ fino al 27 gennaio 2019. Una grande monografica intitolata all’arte “degenerata”…

Impressionisti in viaggio. Dalla Danimarca a Padova

Non solo una delle tante mostre itineranti che approfittano della chiusura temporanea di un museo…

La collezione Ramo al Museo del Novecento di Milano con una grande mostra. L’intervista

Al Museo del Novecento di Milano una grande mostra dedicata al disegno nella Collezione Ramo, unica al mondo, con tante opere inedite. L’intervista a Irina…

Oltre la soglia. Arte e magia a Rovigo

La mostra allestita a Palazzo Roverella guida il pubblico nel cuore esoterico dell’Europa fin de siècle. Fra le contraddizioni più recondite e magiche dell’animo umano.

Su Sky Arte: Canaletto e Venezia

Il profondo legame tra Canaletto e Venezia rivive nel documentario in onda sul canale tematico…

Fernand Léger alla Tate Liverpool. Prima grande mostra britannica dell’artista vicino al Cubismo

Nel trentennale della sua apertura al pubblico, la Tate Liverpool presenta la prima grande mostra…

Le mostre di Egon Schiele e Jean-Michel Basquiat alla Fondation Louis Vuitton

Sono dedicate a Egon Schiele e Jean-Michel Basquiat le super mostre attualmente in corso alla Fondation Louis Vuitton. Due artisti di epoche diverse ma accomunati…

Rileggere Magritte. In una mostra a Lugano

MASI, Lugano – fino al 6 gennaio 2019. Novanta opere analizzano la galassia intellettuale dell'artista belga, dai lavori giovanili alle celebri icone surrealiste. Una mostra…

100 anni di indipendenza in Polonia. A Roma un ciclo di conferenze sull’avanguardia polacca

In occasione del centenario dell'indipendenza della Polonia, un ciclo di conferenze ricostruisce la scena artistica…

Dal nulla al sogno. Dada e Surrealismo ad Alba

Fondazione Ferrero, Alba ‒ fino al 25 febbraio 2019. Una selezione di opere custodite dal…