Arte contemporanea

Kiss My Genders. Apre a Londra una mostra sulla fluidità di genere

Pittura, fotografia, video e installazioni site-specific per raccontare il tema della fluidità di genere dagli Anni Cinquanta a oggi. Trenta artisti e oltre cento opere…

Apre CITYLAB 971 a Roma, un hub culturale riqualifica l’Ex Cartiera Salaria

È la rinascita di una delle zone più degradate della Capitale: ora qui sorgeranno una biblioteca, un’arena estiva, un orto e spazi dedicati a eventi…

Lo spazio per essere. Davide Dall’Osso in Toscana

Sedi varie, Castelfiorentino – fino all’11 ottobre 2019. Antico e contemporaneo si mescolano tra le…

Retina: il progetto di Stefano Arienti per Fondazione Malvina Menegaz e Italian Council

La prima tappa del progetto si svolgerà il 21 giugno all’Istituto Italiano di Cultura di…

Radere al suolo il Novecento. Michał Szlaga a Roma

Interzone Photoartgallery, Roma – fino al 28 giugno 2019. Focus sui cantieri navali di Danzica e sul loro smantellamento, avvenuto gradualmente dopo il collasso del…

Orbis. Il video-mapping di Daniele Spanò illumina la capitale armena

Un artista italiano porta a Jerevan una grande installazione di video-mapping. La Cascata, monumento simbolo della città, si è animata di luci e colori grazie…

Il pensiero come forma di aggressione. Andrea Famà a Torino

Galleria Davide Paludetto, Torino ‒ fino al 20 giugno 2019. Andrea Famà riflette sul sistema…

Hauser & Wirth apre un grande centro d’arte in un ex ospedale dismesso sull’isola di Minorca

Con all’attivo 7 gallerie in tre continenti e un centro d’arte nelle campagne inglesi del…

Il progetto Oreste raccontato da Pino Boresta

Non solo residenza artistica, il Progetto Oreste è stato celebrato da una recente mostra al MAMbo di Bologna. Pino Boresta, uno dei protagonisti di quell’esperienza,…

Oltre ai fumetti c’è di più. Roy Lichtenstein a Milano

Mudec, Milano – fino all’8 settembre 2019. La mostra “Multiple visions” propone una rilettura dell’esponente di spicco dell’estetica pop, il cui stile continua a influenzare…

Le fotografie di Lawrence Carroll. In Canton Ticino

Fondazione Rolla, Bruzella – fino al 31 maggio 2020. Il ricordo di Lawrence Carroll riecheggia…

Biennale di Venezia. Oggetti e memoria

Una lettura della Biennale di Venezia curata da Ralph Rugoff attraverso il tema universale della…