Arte contemporanea

Una collettiva di giovani artisti in una antica cascina milanese

Un’antica cascina poco lontana dal centro di Milano ospita una collettiva di giovani artisti che collaborano attivamente alla vitalità di un luogo unico, da preservare.

Prix Marcel Duchamp, l’artista Kapwani Kiwanga vince l’edizione 2020 del premio francese

L’artista canadese Kapwani Kiwanga si aggiudica il Prix Marcel Duchamp, con un progetto – esposto fino al 4 gennaio 2021 al Centre Pompidou di Parigi…

Contro le verità assolute. Kendell Geers a Milano

La M77 Gallery di Milano accoglie le opere di Kendell Geers: una riflessione sul valore…

L’arte come forma di scetticismo. Markus Schinwald a Vicenza

La Fondazione Coppola riapre al pubblico con “Misfits”, la personale di Markus Schinwald. L’artista austriaco…

È morta la curatrice e critica d’arte Lea Vergine

È morta all'età di 82 anni, un giorno dopo la scomparsa del compagno di una vita, Enzo Mari, la critica e curatrice Lea Vergine.

Il programma 2020 del MAN di Nuoro. Intervista al direttore Luigi Fassi

Continua il ciclo di interviste che Artribune ha dedicato ai musei e alle fondazioni italiane nel difficile anno che stiamo vivendo. Andiamo in Sardegna e…

Bosco Sodi e l’energia del colore. A Firenze

Da Eduardo Secci Contemporary, prima assoluta a Firenze per l’artista messicano Bosco Sodi, celebre grazie…

Chutzpah! La mostra di Corinna Gosmaro a Roma

The Gallery Apart ospita la seconda personale dell’artista Corinna Gosmaro: un percorso intuitivo, spontaneo, scevro…

“È un momentaccio”. La storica insegna Ansaldo a Genova rivisitata dall’artista Lia Cecchin

Progettata negli anni Ottanta dallo studio Sottsass, l’insegna è stata salvata dalla demolizione dell’edificio ex-NIRA (che rientra nel piano di riqualificazione del waterfront di Levante,…

L’immagine sottratta. La mostra di Franco Guerzoni a Milano

Archeologia dell’esistenza. Potrebbe essere una buona epigrafe per riassumere l’esperienza creativa di Franco Guerzoni: la mostra al Museo del Novecento di Milano ne ripercorre cinquant’anni…

L’arte in volto. Da Cattelan ad Ai Weiwei, le mascherine d’artista da indossare e collezionare

Obbligatorie sì, ma d’autore: le mascherine d’artista continuano a spopolare, e oltre a proteggere dal…

La Fantastica. Tre artisti esplorano la periferia della Capitale

Si è svolto tra la fine di settembre e i primi di ottobre a Roma…