Arte contemporanea

Nel nome del padre. La mostra dedicata a Vincenzo Stampone da Giuseppe Stampone

Fino al 10 settembre, l’omaggio di Giuseppe Stampone al padre. Una mostra poetica, un tema eterno nell’opera dell’artista

Una canzone rap per salvare Puppy al Guggenheim di Bilbao

La canzone rap P.U.P.P.Y invita a donare fondi per il restauro dell'opera di Jeff Koons esposta al Guggenheim di Bilbao: il videoclip è girato nel…

Ecco come è andata la mostra Panorama a Procida. Foto e riflessioni

Per (soli) quattro giorni l’isola di Procida si è riempita delle opere d’arte portate qui…

Poesia visiva. Una retrospettiva su Lamberto Pignotti nelle Marche

La poesia visiva non è fuori dal nostro tempo: fermenta nel Novecento ed è da…

5 musei e mostre da visitare a fine estate in Svizzera tedesca

Dai vigneti nei dintorni di Basilea alle asprezze delle vette alpine, vi segnaliamo cinque destinazioni nella Svizzera germanofona. Con tappe che naturalmente coinvolgono l'arte moderna…

Perché l’artista Hamlet Lavastida è in un carcere a Cuba?

Sarà per colpa della nostalgia della rivoluzione cubana, fatto sta che nessuno o quasi parla di un caso che, se fosse capitato altrove, avrebbe fatto…

La Collezione Cerruti. Uno scrigno d’arte sulle colline di Torino

Discreta e magnifica, da qualche tempo la collezione di Francesco Federico Cerruti è aperta al…

Chiharu Shiota allo ZKM di Karlsruhe con l’installazione Connected to life

“Connessi alla vita” – in tempi di morte-: l’installazione di Chiharu Shiota al Centro per…

La scultura di Vincenzo Vela come in un sogno

Il 5 settembre 2021 il Museo Vincenzo Vela, in Svizzera, offre l'ingresso gratuito ai visitatori e l'incontro con Adriano Kestenholz, autore del documentario musicale "Vincenzo…

Panorama, a Procida la grande mostra diffusa che racconta il territorio attraverso l’arte

Promossa da Italics, consorzio che riunisce oltre 60 gallerie d’arte operanti in Italia con l’obiettivo di promuovere le eccellenze paesaggistiche del Paese, la mostra attiverà…

Da Villa Adriana al Maxxi: Luca Vitone e la pittura atmosferica

“Io, Villa Adriana”: nove tele lasciate in balia degli agenti atmosferici per mesi nel sito…

Breve storia dei residui del corpo e del loro uso nell’arte

Urina, feci, peli, sperma... I residui del corpo, a partire dagli Anni Sessanta, sono stati…