Arte contemporanea

Palazzo Diamanti riapre al pubblico: il Museo della Follia e le altre mostre a Ferrara nel 2022

Arte e turbamento, genio e sregolatezza: la riapertura del palazzo ferrarese offrirà un focus sugli artisti più inquieti degli ultimi cinque secoli. Ma Ferrara sarà…

Arte e Vino. I protagonisti di Vendemmia d’Artista di Ornellaia e Artisti per Frescobaldi

L’impegno a valorizzare il talento di giovani artisti accomuna due grandi cantine toscane, Ornellaia e Frescobaldi. Ecco gli ultimi esiti del loro mecenatismo

Verità e post-verità. Thomas Hirschhorn al Maxxi di Roma

Fino al 6 marzo 2022 il Maxxi ospita “The purple line”, una grande mostra che…

Arte e vita nella mostra di Federica Luzzi a Roma

La galleria La Nuova Pesa di Roma ospita la mostra di Federica Luzzi, artista impegnata…

Il 2022 del MAXXI L’Aquila. Un bilancio dei primi mesi e le attività in programma

A nove mesi dall’apertura, la sede aquilana del MAXXI raccoglie i primi frutti di un lavoro impostato in sinergia con il territorio locale. E presenta…

Torino celebra Carlo Levi a 120 anni dalla nascita

Scrittore e artista visivo, Carlo Levi è al centro della rassegna torinese che coinvolge il Circolo dei Lettori, la GAM, CAMERA e il Museo Nazionale…

Arte sfrangiata. Che cos’è e perché è importante oggi

Christian Caliandro dà il via a una nuova serie di mini saggi dedicati all’arte sfrangiata,…

Padiglione Russia alla Biennale Arte 2022: riflettere sul tempo omaggiando il teatro

S’intitola “914” il progetto che Raimundas Malašauskas ha ideato per il Padiglione Russia alla 59a Biennale d’Arte di Venezia, che si terrà dal 23 aprile…

Sogno, veglia e realtà: la mostra di Emilio Fantin alla Fondazione Baruchello

La mostra di Emilio Fantin alla Fondazione Baruchello di Roma è delicata, profonda, illuminante. E porta a riflettere sugli stati di coscienza, soffermandosi in particolare…

Muore a 101 anni Marino Golinelli, imprenditore, collezionista e mecenate

L’imprenditore è scomparso a Bologna il 19 febbraio 2022. Aveva fondato l’azienda farmaceutica Alfa –…

Muore Dan Graham, critico e artista concettuale delle “architetture specchianti”

Nel 1964 aveva fondato a New York la Daniels Gallery, organizzando la prima personale di…