Archeologia & Arte antica

La storia del presunto Caravaggio di Odessa in restauro a Kiev

La “Cattura di Cristo”, rubata nel 2008 dal museo di Odessa, ritrovata due anni dopo e ora nelle mani dell’Istituto di restauro ucraino di Kiev,…

Verrocchio, scintilla del Rinascimento. A Firenze

Palazzo Strozzi e il Museo del Bargello celebrano la memora artistica di Verrocchio, maestro rinascimentale…

Capolavori dai depositi, la Galleria Borghese svela al pubblico i capolavori delle sue collezioni

A partire dal mese di marzo, ogni mercoledì e sabato sarà possibile visitare i depositi del museo romano, che vantano una quadreria di 260 opere

Sguardi sul Settecento. Canaletto e gli altri a Venezia

La mostra appena inaugurata al Palazzo Ducale di Venezia fa luce su un’epoca chiave per la Serenissima, tra gli ultimi fasti di una città cosmopolita…

Firenze, alla Sagrestia Nuova di San Lorenzo ritorna la luce originaria ideata da Michelangelo

I Musei del Bargello, grazie al supporto di Lottomatica, hanno svelato la nuova illuminazione delle…

500 anni dalla morte di Leonardo. La Royal Mail lancia 12 francobolli dedicati al genio

L’azienda postale britannica ha realizzato una serie di 12 francobolli, che rappresentano 12 disegni dell’artista…

Dopo un anno di restauri riapre la Sala Capitolare della cattedrale di Toledo. Le immagini

Dopo solo un anno di restauri, riapre al pubblico la Sala Capitolare della cattedrale di Toledo e risplendono di luce nuova i magnifici dipinti rinascimentali…

Museo Salinas, gioiello di Palermo

Cresce il Museo Salinas di Palermo. L’ultima mostra, che guarda a Napoli, Palermo e Pompei, è un’ottima prova sul piano della ricerca, degli allestimenti, della…

Il nuovo museo Classis di Ravenna si racconta

Archeologia industriale e classica si sposano nel museo aperto il 1° dicembre a pochi chilometri…

Anniversari leonardeschi, dubbi leonardeschi. L’editoriale di Renato Barilli

Anche Leonardo da Vinci rientra fra gli artisti più inflazionati in quanto a omaggi espositivi.…