Non solo capolavori universalmente noti, ma anche opere meno conosciute, negli ambiti dell’architettura, dell’archeologia, della poesia, passando dalla progettazione per scultura, arazzi, incisione e arti applicate. Raffaello Sanzio (Urbino, 1483 – Roma, 1520) non fu soltanto pittore, ma anche progettista (oggi diremmo probabilmente designer), architetto, archeologo e poeta; e alla sua poliedrica attività di artista e intellettuale è dedicata la grande mostra che la National Gallery di Londra dedicherà al maestro rinascimentale italiano, nell’anno in cui ricorre il 500esimo anniversario dalla morte dell’artista. The Credit Suisse Exhibition: Raphael, è il titolo della mostra – supportata dal gruppo finanziario svizzero – che dall’ottobre 2020 al gennaio 2021 esplorerà i venti di attività artistica di Raffaello, riflettendo sul ruolo che l’artista ha avuto nella storia dell’arte occidentale, dai suoi tempi fino a oggi. Oltre 90 le opere in mostra, con prestiti provenienti dal Louvre, dai Musei Vaticani, dagli Uffizi, dalla National Gallery of Art di Washington DC e il Museo Nacional del Prado. Ecco le immagini di alcune opere in mostra.
– Desirée Maida
Londra // dal 3 ottobre 2020 al 24 gennaio 2021
The Credit Suisse Exhibition: Raphael
National Gallery
Trafalgar Square
www.nationalgallery.org.uk