Archeologia & Arte antica

Palazzo Madama, Torino – fino al 14 ottobre 2019. Palazzo Madama propone una delle più complete mostre sulla storia della maiolica nella sua età dell’oro,…

L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’istituzione milanese e il profumiere di fama internazionale Lorenzo Villoresi. Ora i visitatori potranno sentire i profumi dell’Adorazione dei Magi…

Il Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi di Vetulonia ospita la mostra dedicata alla battaglia navale…

È dedicata a Raffaello la mostra che il prossimo autunno verrà inaugurata al Palazzo Ducale di Urbino, un’indagine sull’ambiente, la cultura e gli artisti che…

Mostra sulle abitudini dei pompeiani a poche ore dall’eruzione del Vesuvio: reperti dal Parco archeologico di Pompei e di Paestum e dal Museo Archeologico Nazionale…

Uno specchio, un lungo carteggio e una città che, nel solco dell’archeologia, ha saputo consolidare…

Chiusa per oltre vent’anni, una nuova sezione del museo racconta l’integrazione culturale nell’Italia meridionale magnogreca. Esposti al pubblico oltre 400 reperti.

15 artisti internazionali in una mostra a cura di Lorenzo Benedetti. E c’è anche un bel progetto di mediazione culturale realizzato con gli studenti de…