Arti performative

Terre di confine: Piemonte

L’Italia abbonda di terre di frontiera. E allora perché non partire da Torino, dopo le fatiche di Artissima, per una fuga di confine? Magari con…

Jan Fabre a teatro. Per ventiquattro ore

Il teatro come non lo avevate mai visto, disciolto e risolto in unità nel divenire della vita: una ventiquattro ore di performance quasi senza soste,…

DNA Europe. Focus sulla nuova danza internazionale

DNA Europe. Focus sulla nuova danza internazionale 3-7 Novembre Teatro India, Roma   Al via…

La forza delle rovine. Una mostra impeccabile a Roma

Museo Nazionale, Roma – fino al 31 gennaio 2016. Un preciso progetto scientifico, più che una mostra, su un tema più che mai attuale. “La…

Club to Club: a Torino è tempo di techno

Fifteen is the magic number per la 15esima edizione di Club To Club, il festival di musica e arti elettroniche, ormai punto di riferimento imprescindibile…

EMMA DANTE

EMMA DANTE Io, Nessuno e Polifemo. Intervista impossibile 4-8 Novembre Teatro Vittoria, Roma Emma Dante…

A Roma Teatri di Vetro racconta il senso e il volto delle comunità. Teatro, musica e danza, fra 9 location e tanta ricerca contemporanea

Nona edizione per Teatri di Vetro, Festival delle arti sceniche contemporanee diretto da Roberta Nicolai, che…

Cinema d’artista in Italia. Gli anni ’60-‘70

Bisogna dare atto a Vincenzo Trione, al di là delle polemiche e della considerazione in cui si tiene la persona, di aver fatto la scelta…

Bari. Con Brian Eno in versione visual artist

Teatro Margherita, Bari – fino al 14 novembre 2015. Tre ambienti installativi emanano luci e tracce sonore: è “Light Paintings” di Brian Eno. In una…

Fra cinema e musica. Per documentare il mito

“Me lo aspettavo diverso”. “Sì, anch’io. Mi ha deluso”. Sono commenti ricorrenti all’uscita della sala…

Intervista a Paolo Raineri. Storia di un trombettista metal

Dall’omaggio a Piero Umiliani, autore della colonna sonora dei “Soliti Ignoti” di Mario Monicelli, alla…