Valerio Veneruso
Valerio Veneruso

Musica lirica e arte contemporanea. L’insolito progetto di Anthony Roth Costanzo

Il giovane controtenore americano ha scelto degli insoliti compagni di viaggio per il suo progetto musicale. Artisti, registi e stilisti contemporanei reinterpretano la musica lirica…

del 14 Novembre 2018
Transient Space: opere veloci in spazi di passaggio

Ispirato alle teorie di Marc Augé sui non-luoghi, il progetto espositivo Transient Space porta tante piccole visioni in un ambiente di passaggio: l'atrio di una…

del 11 Novembre 2018
Animazione e humor nero. La danza macabra di Cyriak

L'animatore britannico Cyriak, come ogni anno, ha realizzato un video in occasione di Halloween. Questa…

del 9 Novembre 2018
La verità sugli algoritmi. Un’animazione didattica su un tema attuale

Pochi minuti di animazione e una voce narrante d'eccezione. È “The Truth About Algorithms”, un…

del 1 Novembre 2018
Acqua Alta: la Venezia surreale del collettivo Oddviz

Un collettivo di artisti immagina una Venezia che sta per inabissarsi. Disseminata di pozzi e fontanelle. Una riflessione sulle criticità della città lagunare realizzata usando…

del 19 Ottobre 2018
Lake Monsters: il videoclip di Hiné Mizushima per i They Might Be Giants

Creature fantastiche che abitano i fondali dei laghi americani. Sono le protagoniste del nuovo video musicale del duo They Might Be Giants, diretto dall'artista giapponese…

del 10 Ottobre 2018
Moda e arte contemporanea: l’installazione di Jon Rafman per Balenciaga

2000 metri quadri di schermi a LED formano un tunnel immersivo animato da suoni e…

del 4 Ottobre 2018
Universi e algoritmi. Ryoji Ikeda ad Amsterdam

Eye Filmmuseum, Amsterdam ‒ fino al 2 dicembre 2018. La città di Amsterdam rende omaggio…

del 2 Ottobre 2018
VR_I: la realtà virtuale come esperienza extracorporea

Un progetto che unisce danza e nuove tecnologie, per offrire ai partecipanti un'esperienza unica. Tra giganti, creature lillipuziane e paesaggi psichedelici. Dopo Venezia, lo spettacolo…

del 30 Settembre 2018
Inventum: il videogame dedicato al Parco Archologico di Venosa

Arriva dalla Basilicata un videogioco educativo in realtà aumentata. Si chiama “Inventum” ed è un'avventura atipica: la missione del giocatore è quella di riscoprire, in…

del 29 Settembre 2018
Don’t Hug Me I’m Scared. Una seconda stagione per la surreale web serie

Tra pupazzi, stop motion e musichette, potrebbe sembrare una serie per bambini. Ma dietro il…

del 25 Settembre 2018
Gris, il videogame che sembra un acquerello

Atmosfere delicate, immagini dai toni acquarellati, niente pericoli in giro. Gris, nuovo videogame in uscita…

del 12 Settembre 2018