Avatar photo
Valentina Tanni

The Infinite Now. I cinemagraph di Armand Dijcks e Ray Collins

Sembrano video montati al rallentatore, ma non lo sono. Sette scatti dell'oceano si trasformano in sequenze ipnotiche grazie alla collaborazione tra due fotografi, Armand Dijcks…

del 14 Maggio 2017
Ecco chi è Franz Erhard Walther, il miglior artista della Biennale di Venezia

La Germania si è aggiudicata ben due premi alla Biennale: miglior padiglione nazionale e migliore artista. Ma chi è Franz Erhard Walther, vincitore del Leone…

del 13 Maggio 2017
Fotografare in mezzo a un lago. Il progetto di Murray Fredericks

Uno specchio, un lago desertico e una macchina fotografica. Sono questi gli ingredienti della serie…

del 10 Maggio 2017
Dentro la Biennale a 360 gradi. Una serie video racconta la mostra veneziana

Il sito web Artsy, in collaborazione con UBS, lancia una serie di video tutta dedicata…

del 8 Maggio 2017
Opere di street art realizzate dai droni. Carlo Ratti lancia i phygital graffiti

In autunno verranno realizzati i primi due esperimenti, a Torino e Berlino. Il progetto 'Paint by Drone' dello Studio Carlo Ratti Associati propone di realizzare…

del 6 Maggio 2017
In viaggio con l’arte. E 10 gadget da portare con sé

Succede ogni dieci anni, che nel giro di un paio di mesi ci sia la Biennale di Venezia, Documenta a Kassel (e pure ad Atene),…

del 6 Maggio 2017
Triumphs and Laments: il film sull’opera di William Kentridge a Roma

Vi mostriamo in anteprima un estratto del film dedicato alla grande opera che l'artista sudafricano…

del 5 Maggio 2017
Gli archeoshow “Viaggi nell’Antica Roma”: il Foro di Cesare

I Fori Imperiali ospitano due percorsi spettacolari per rivivere la storia antica. A Roma il…

del 4 Maggio 2017
Torno subito. Arriva nei cinema il docu-film su Maurizio Cattelan

Il nuovo appuntamento della Grande Arte al Cinema ha come protagonista un artista contemporaneo. È il controverso Maurizio Cattelan, raccontato da chi lo conosce o…

del 3 Maggio 2017
La digitalizzazione dell’Atlante di Klencke, uno dei libri più grandi del mondo

La British Library ha digitalizzato uno dei sui tesori: il Klencke Atlas. 41 mappe gigantesche per un libro che pesa circa 200 chili. In questo…

del 2 Maggio 2017
Arte e natura. Le sculture cinetiche di Casey Curran

I suoi fiori d'ottone sembrano germogliare grazie a una serie di congegni meccanici. Casey Curran…

del 1 Maggio 2017
La sfera di luce di Rhizomatiks. Una nuova opera per il progetto SonarPLANTA

Una grande installazione inedita di new media art per il Sónar di Barcellona.“Phosphere”, ideata dallo…

del 29 Aprile 2017