Alessio de'Navasques

Critico e curatore, ha orientato la sua ricerca sulle intersezioni tra moda e arte contemporanea, collaborando con istituzioni locali e straniere, musei e gallerie private. Ha fondato A.I. Artisanal Intelligence - di cui è direttore creativo - concepito come una piattaforma dedicata alle forme innovative di artigianato ed espressione artistica, ai nuovi talenti e alla riflessione e alla riscoperta dell’heritage di realtà storiche italiane. Tra i progetti più recenti: nel 2019, ha curato la mostra personale di di Jeff Bark "Paradise Garage" al Palazzo delle Esposizioni di Roma, la prima esposizione in Italia del fotografo americano e la mostra “Anton Yelchin - Provocative Beauty”, negli spazi rinnovati di Palazzo Brancaccio a Roma. Nel 2020 - 21 ha collaborato alla realizzazione della mostra ROMAISON, dedicata al rapporto tra moda e costume, ospitata negli spazi del Museo dell’Ara Pacis, a Roma e alla realizzazione della performance “Embodying Pasolini” di e con Tilda Swinton e Olivier Saillard. Nel 2021 ha curato la mostra “Il Grande Gioco” dedicata alla riscoperta di Anna Paparatti, artista e figura di raccordo nella Roma degli anni Sessanta e Settanta, tra arte e moda e la mostra “Lazio, Land of Cinema - The Land of Magic Handcraft”, per il Padiglione Italiano di Expo Dubai. Scrive regolarmente per le testate: I-D,Vogue, Dust e Artribune. È docente e visiting lecturer presso: Università La Sapienza, NABA, 24 Ore Business School, Treccani Academy.

La mostra“Fashion & Interiors. A Gendered Affair” offre una visione aperta sul (vastissimo) tema, generando una riflessione che va oltre i pezzi esposti

Studioso ed esperto di moda, Matteo Augello ha deciso di porre l'attenzione sulla curatela di moda in Italia, scoprendo che “le mostre sul tessile e…

Un comunicato conferma le voci diffuse nelle ultime ore, lo stilista romano abbandona la maison dopo…

Il Macro di Roma ospita la prima grande antologica dedicata a Cinzia Ruggeri: un viaggio nel mondo di una designer e di un’artista che non…

Il giornalista, critico e curatore di moda debutta come artista in una mostra a Milano in cui sono esposti disegni e miniature

Sensualità, corpo e sguardo femminile sono i cardini attorno a cui ruota la mostra “Sweet…

Il primo grande progetto di Dior dopo la pandemia si svolge a Lecce, con la regia di Maria Grazia Chiuri e l’arte di Marinella Senatore…

Fondazione Giorgio Cini, Venezia ‒ fino al 30 settembre 2018. Una mostra evoca, attraverso sedici tappe tematiche, il fascino della tradizione artigiana. Gettando un ponte…

La storia della celebre griffe del lusso rivive nel libro firmato da Vincent Meylan. Un…

Un brand storico come Fay trova il suo spazio anche nel panorama contemporaneo. Merito di un talentuoso direttore creativo.

Laureato in Ingegneria Civile, Giuseppe Buccinnà ha intrapreso una carriera nel mondo della moda. Unendo la passione per forme geometriche e numeri a quella per…

A Palazzo Colonna l'anteprima mondiale della mostra “Heavenly Bodies: Fashion and the Catholic Imagination”, dedicata…